Cerca

ROMA. Regioni: Iacop nuovo coordinatore Consigli regionali

ROMA. Regioni: Iacop nuovo coordinatore Consigli regionali

Franco Jacop

E' Franco Iacop (Pd), classe '61, il nuovo coordinatore della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali. Succede a Eros Brega che ha ricoperto l'incarico per quasi tre anni. Jacop è stato appena eletto dall'assemblea plenaria della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali. 

Franco Iacop (Pd), presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, è stato eletto all'unanimità. Ha ricoperto l'incarico di consigliere comunale, di sindaco e di consigliere regionale. E' stato anche assessore alle Autonomie Locali e ai Rapporti Internazionali e Comunitari con la giunta Illy. Dal 2013 è presidente del Consiglio regionale del Friuli. "Lo conosco da tempo, è una persona preparata e difenderà il regionalismo", commenta il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti (Lega Nord), il quale lamenta, tuttavia, come in queste elezioni "sia venuto meno il principio dell'alternanza: siamo uomini di mondo, ma l'alternanza doveva essere garantita".

Per il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mauro Laus (Pd), il neo eletto "è bravo, competente, capace e con le idee chiare. Tenterà di far uscire le regioni dal brutto ritratto che hanno oggi; hanno poca credibilità e bisogna lavorare perchè venga riacquisita".

Secondo il presidente del Consiglio regionale delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, "Iacop sarà un ottimo presidente e rappresenterà appieno il ruolo dei consigli regionali che va rilanciato".

Parla di "ottima scelta" il presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, secondo il quale il neo eletto "ha grandi capacità e proseguirà il lavoro intrapreso dall'ex coordinatore Eros Brega".

Infine "grande stima" arriva dal presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Danau, secondo il quale Iacop ha dimostrato "grandi capacità di rappresentare le regioni. C'è un attacco profondo al regionalismo - conclude - e bisogna pensare a nuove forme di regionalismo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori