Cerca

ROMA. Immigrazione: Alfano a prefetti, "via chi non ce la fa"

ROMA. Immigrazione: Alfano a prefetti, "via chi non ce la fa"

Alfano

"Abbiamo fiducia nei prefetti" che stanno gestendo con efficacia il fenomeno dell'immigrazione, "ma se c'è qualcuno che si spaventa, non regge l'urto e non ce la fa, faccia un passo indietro o lo sostituiamo noi". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, intervenendo sulla polemica innescata dal presidente del Sinpref, Claudio Palomba. 

"Noi abbiamo grande fiducia nei prefetti", che "hanno dato una prova di straordinaria efficienza negli ultimi 16-18 mesi nella gestione del fenomeno dell'immigrazione", ha detto Alfano a margine della presentazione del Piano servizi per l'esodo estivo 2015.

Poi "se singolarmente c'è qualcuno che si spaventa di fronte alle polemiche, non ha le spalle larghe per reggere l'urto di questa difficoltà, non ha l'abilità per organizzare in modo manageriale il sistema dell'accoglienza, lo dica chiaramente, faccia un passo indietro oppure ce ne accorgiamo noi e lo sostituiamo".

"Siccome alcuni governatori non hanno avuto questo buonsenso e hanno scaricato tutto il peso nei confronti e contro le regioni del sud - ha aggiunto Alfano - noi abbiamo chiesto ai prefetti un supplemento di sforzo e di fare noi come governo tutto da soli nelle regioni dove i governatori non sono stati di buon senso. Questo ha reso ancora più complicata la loro azione e ringrazio tutti quei prefetti che hanno manifestato grande capacità nell'organizzazione e gestione di questa accoglienza". Il titolare del Viminale ha quindi sottolineato che "andremo avanti, metteremo sempre meglio a punto un sistema efficiente di accoglienza". La verità, ha puntualizzato, "è che nel nostro paese ce ne sono 80 mila e non milioni, se solo collaborassero alcuni governatori le cose andrebbero molto meglio. Punteremo molto sui comuni e offriremo degli incentivi ai comuni che aiuteranno il nostro paese a reggere l'urto di questi sbarchi.

D'altro canto il sistema di protezione richiedenti asilo dei rifugiati vedrà la promozione da parte nostra di un altro bando e se i comuni parteciperanno - ha concluso - avremo la possibilità di mettere in efficienza un sistema di accoglienza che dà supporto alla più grande operazione umanitaria della storia della Repubblica".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori