AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Luglio 2015 - 18:31
Carabinieri
Tre sorelle tra i 50 e i 65 anni, di Carmagnola (Torino), oggi hanno tentato di suicidarsi contemporaneamente. Erano a Valtournenche, in Valle d'Aosta: i militari ne hanno bloccato due sul ciglio di un muraglione da cui volevano gettarsi, nella frazione di Maen. Nel frattempo, la terza è stata trovata più a valle dalla polizia locale, chiusa in auto mentre tentava di togliersi la vita con i gas di scarico.
Le due che hanno tentato di gettarsi dal muraglione sono state ricoverate nel reparto di psichiatria dell'Ospedale Parini di Aosta perché in stato confusionale. L'altra è rimasta intossicata dal monossido di carbonio ed è tuttora in ospedale.
Ignote per ora le cause del gesto. Una quarta sorella è stata allertata dai carabinieri dell'accaduto.
Secondo i primi accertamenti le tre donne hanno cercato di togliersi la vita a seguito di una presunta truffa subita da due avvocati. Lettere in tal senso sarebbero state trovate dai militari. Le tre donne (di 49, 63 e 72 anni), in particolare, nelle missive si lamentano di essere state ridotte sul lastrico e di aver perso tutti i risparmi. I carabinieri di Carmagnola hanno poi smentito che la quarta sorella, di 66 anni, abbia tentato il suicidio a sua volta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.