AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Giugno 2015 - 11:59
Matteo Renzi
Bisogna "provare insieme" a risolvere il problema immigrazione. "Ci vuole condivisione in Europa. E più l'Italia si mostra compatta, meglio è". Lo ha detto il premier Matteo Renzi, a quanto si apprende, aprendo l'incontro con le Regioni. "Siamo un Paese serio, solido, la cui risposta sul tema immigrazione deve essere condivisa e congiunta".
"Sul tema dell'accoglienza ci vogliono soluzioni che rispondano a requisiti etici e criteri di ragionevolezza". Lo ha detto Matteo Renzi, secondo quanto si apprende, aprendo l'incontro con le Regioni. "I richiedenti asilo si accolgono, i migranti economici vengano rimpatriati", sottolinea il presidente del Consiglio.
Ci sono "due modi di procedere" sul tema immigrazione: "uno è quello di rinfacciarsi il passato", discutendo del regolamento Dublino due. "Ma questo non porta a niente. L'altro è quello di provare insieme a risolvere un problema". Lo ha detto il premier Matteo Renzi, secondo quanto si apprende da chi è presente all'incontro in corso a Palazzo Chigi, ai presidenti di Regione.
"Per la prima volta l'Europa riconosce il problema immigrazione, si apre una finestra di opportunità". Lo ha detto, secondo quanto si apprende, Matteo Renzi, a poche ore dal Consiglio europeo sul tema. Per affrontare il problema "ci vuole condivisione in Europa", ha detto il premier nel chiedere compattezza ai presidenti di Regione e sindaci.
"La Sicilia è la frontiera non solo d'Italia, ma di Europa". Lo ha detto, secondo quanto si apprende da chi è presente all'incontro, il premier Matteo Renzi nell'incontro con le Regioni e i Comuni a Palazzo Chigi, che si svolge a poche ore dal Consiglio europeo che avrà all'ordine del giorno il tema immigrazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.