Milano è pronta a ricevere quella che il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, ha definito "la presenza più attesa": Michelle Obama. La First Lady, dopo la tappa londinese, atterra alle 14 di domani all'aeroporto di Malpensa alla guida della delegazione americana. Con lei le figlie Sasha e Malia, la madre Marian, il capo del suo staff, Tina Tchen. E un folto gruppo di esperte ed esperti impegnati con lei su due delle campagne a cui Michelle tiene di più da quando è alla Casa Bianca: da un lato la campagna"Let Girls Learn", che affronta il diritto delle ragazze ad avere buona scuola; dall'altro la campagna "Let's Move!", che affronta il tema dell'obesità infantile, per educare i giovani ad alimentarsi in modo sano e a fare sport. Il tema della prima campagna è stato affrontato dalla First Lady nella tappa londinese. Qui, accompagnata da Sasha e Malia, ha incontrato le alunne di una scuola, la Mulberry school for girls di Londra. Solito clima festoso, ma anche un monito: fate attenzione a usare i social network. Riferendosi a Sasha e Malia, Michelle le ha pubblicamente invitate a utilizzare twitter in questi termini: "piuttosto che twittare il menu di quello che hanno mangiato a scuola, chiedo loro di twittare quello che hanno imparato a scuola e di condividerlo con le ragazze di tutto il mondo". E' verosimile che a Milano Michelle proponga qualcosa di analogo per quanto riguarda "Let's Move!". Il suo grido da cinque anni a questa parte è il "muoviti! muoviti!" di Jovanotti, in chiave alimentare. Da quando cinque anni fa decise di coltivare un orto alla Casa Bianca, Michelle ha fatto crescere in America una consapevolezza nuova tra i ragazzi per quanto riguarda cibo nutriente e vita sana. Lo farà anche a Milano, abbracciando il tema di Expo. Lo sente "suo" come pochi altri al mondo, e da sempre sostiene che è di importanza cruciale. Prima di arrivare all'Esposizione Universale, però, la First Lady sarà in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, per un evento in suo onore al James Beard American Restaurant. Quindi a Santa Maria delle Grazie, per una visita privata al Cenacolo di Leonardo, il simbolo artistico di Expo Milano 2015. Il giorno seguente, l'arrivo a Expo vero e proprio. Michelle Obama, accompagnata nella sua visita da Agnese Landini Renzi, visiterà il Padiglione degli Stati Uniti e Palazzo Italia, dove avrà un incontro con il presidente Matteo Renzi. Il viaggio in Italia della First Lady si concluderà il giorno seguente, venerdì: Michelle Obama sarà prima alla base americana di Vicenza, la U.S. Army Garrison, dove alle 13 incontrerà le famiglie dei militari di stanza alla base e parteciperà con loro a un barbecue. Quindi, prima di rientrare a Washington, un salto a Venezia, in forma privata.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.