AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2015 - 15:17
"In soli tre giorni si sono verificati due gravi episodi, con disordini e tentativi di suicidio, in due ospedali pschiatrici giudiziari del nostro Paese: che il processo di chiusura degli opg, avviato il 31 marzo scorso, non sarebbe stato immediato e omogeneo in tutte le strutture era facilmente prevedibile, ma non sono accettabili battute d'arresto in questo indispensabile processo". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e membro della commissione Giustizia della Camera, Vanna Iori. "Tra impedimenti di natura burocratica e sanitaria, tra i pregiudizi sociali persistenti e l'incuranza verso queste esistenze a perdere, il superamento degli opg risulta ancora incompleto: occorre accelerare per arrivare quanto prima alla chiusura in modo da trasferire gli internati nelle nuove strutture, le Rems, che devono configurarsi come luoghi di recupero e non di abbandono", aggiunge Iori. "In tal senso ritengo fondamentale intensificare i controlli negli opg che sono ancora attivi e nelle Rems di nuova apertura, così come nelle strutture di passaggio: per facilitare il processo di chiusura è inoltre necessario affiancare alle Rems delle reti territoriali che consentano la realizzazione di misure alternative alla detenzione, attraverso la partecipazione di strutture socio-sanitarie, cooperative sociali, case-famiglia, associazioni di avvocati e familiari degli internati". "Gli opg vanno superati non solo in termini di chiusura delle strutture, ma anche e soprattutto sul fronte dello stigma relativo alla malattia mentale: l'internato è una persona da riabilitare, fisicamente e psicologicamente, ma anche socialmente, e non un oggetto abbandonato a se stesso. La vera sfida sta nel conseguire questo cambio di passo di civiltà difficile ma necessario".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.