AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Giugno 2015 - 15:05
Campari vende la cantina vinicola Enrico Serafino a Krause Holdings per 6,1 milioni di euro.
Marchio, vigneti, impianti per la vinificazione e la produzione di Barolo, Barbaresco e Alta Langa, con il magazzino e l'attivo immobiliare della storica cantina piemontese passeranno al gruppo americano a fine giugno ed entreranno in un accordo di distribuzione esclusivo in base al quale il gruppo Campari continuerà a distribuire il loro portafoglio vini.
''Questa operazione conferma la strategia del gruppo Campari volta a rafforzare ulteriormente il proprio focus sul portafoglio spirit di rilevanza strategica e a elevato margine, anche attraverso la razionalizzazione delle attività non-core'', spiega il Ceo dell'azienda italiana, Bob Kunze-Concewitz, e ricorda che a partire da quest'anno il gruppo ha ceduto il brand Limoncetta di Sorrento in Italia, per un corrispettivo di 7 milioni nonché la divisione Federated Pharmaceutical in Giamaica per un corrispettivo 13 milioni.
''Abbiamo intenzione di fare leva sull'eredità del brand e di focalizzarci sulla produzione di vini di primordine. Sono molto appassionato di vini italiani, specialmente quelli prodotti in Piemonte. Questa acquisizione fornisce una base su cui investire. La mia intenzione è continuare a espandere la coltivazione dei vigneti in questa regione'', spiega da parte sua Kyle J. Krause, numero uno e proprietario della società che ha acquistato la Enrico Serafino. Nel portafoglio di Krause Holdings ci sono la catena Kum & Go di negozi al dettaglio negli Stati Uniti, la società Solar Transport, e diverse proprietà immobiliari. La famiglia Krause è inoltre proprietaria di aziende agricole a coltivazione biologica negli Usa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.