AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2015 - 18:14
whirlpool
"Whirlpool è tornato ancora a mani vuote su Carinaro, confermato sciopero e manifestazione nazionale del 12 a Varese". Lo ha detto il segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli aggiungendo "l'azienda faccia rientrare lavoro e missione industriale specifica per il sito di Carinaro. Senza questa condizione non ci saranno percorsi nè accordi con la Fim Cisl".
Bentivogli ha sottolineato che l'unica notizia dell'incontro di oggi è la disponibilità della società piemontese "Mole Logistica" ad acquisire il magazzino e ad assorbire con trasferimento di ramo d'azienda tutto il personale dal logistica attualmente in forza a None.Il segretario Fim ha detto poi che a Napoli arriverà una nuova piattaforma lavaggio per il mercato nordamericano a cui collegare aumento occupazione di 100 lavoratori. Per quanto riguarda Caserta invece secondo Bentivogli "l'azienda dopo aver annunciato di ricercare missioni produttive e' ancora a mani vuote e ora lavora sulla reindustrializzazione ma non ha nessun progetto nè iniziativa credibile e spendibile. È in corso la valutazione di 2 iniziative industriali legate a Whirlpool e ha annunciato solo disponibilità a spendere 2 milioni per il trasferimento personale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.