AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Maggio 2015 - 17:17
Maltempo
Piogge e temporali almeno fino a lunedì con un calo delle temperature, ed il rischio di una nuova instabilità su gran parte del Paese nei due giorni successivi: sono i meteorologi del Centro Epson Meteo a descrivere gli effetti della perturbazione in corso, la numero 6 del mese.
Questa depressione, spiegano, "sta ancora insistendo su gran parte dell'Italia ed è accompagnata da un vortice di bassa pressione che nel weekend rimarrà posizionato in prossimità del nostro Paese, determinando ancora giornate nuvolose e instabili.
In particolare, sabato - precisano - avremo tempo instabile al Nordest, al Centro e in Campania, mentre domenica i rovesci e temporali coinvolgeranno il Centrosud con un parziale miglioramento al Nord. Il clima resta fresco per il periodo con temperature inferiori alle medie soprattutto nelle aree interessate dalle nuvole e dalle piogge. Nella prima parte della prossima settimana avremo ancora giornate instabili: l'alta pressione infatti rimarrà ai margini del nostro Paese". Domani, sempre secondo le previsioni dei meteorologi del Centro Epson Meteo, ci sarà cielo nuvoloso su gran parte del Paese con ampie zone soleggiate soltanto su Isole maggiori e settori ionici; qualche schiarita sarà possibile anche nell'estremo Nordovest. Sarà invece una giornata piovosa al Nordest, con fenomeni più intensi in Romagna dove saranno anche possibili temporali; piogge e rovesci sparsi sono previsti anche al Centro e sulla Campania, rovesci isolati su Calabria tirrenica, Puglia settentrionale e nordest della Sicilia. Domenica, spiegano gli esperti del Centro Epson Meteo, è prevista nuvolosità variabile su tutte le regioni, con qualche schiarita in più nelle Isole. Al mattino qualche pioggia è più probabile su Romagna, Marche, Abruzzo, Campania. Nel pomeriggio ci sarà qualche isolato rovescio sulle Alpi occidentali e sulle Prealpi. Qualche rovescio o temporale cadrà sulle zone interne del Centrosud, in particolare tra Lazio, Molise, Campania e Puglia centro-settentrionale. Qualche isolato rovescio è previsto anche in Calabria.
La tendenza, rilevano al Centro Epson Meteo, vede attualmente una giornata di lunedì con tempo caratterizzato ancora da una certa variabilità e un probabile peggioramento soprattutto a fine giornata su aree alpine e nordovest. Si tratta delle prime avvisaglie di una nuova circolazione di aria fresca e instabile che potrebbe determinare nuova instabilità anche nelle giornate di martedì e mercoledì su gran parte del nostro Paese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.