AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Maggio 2015 - 11:02
Erri De Luca
Il cantautore Gianmaria Testa è in tribunale a Torino fra il pubblico in attesa di seguire il processo a Erri De Luca. Lo scrittore è accusato di istigazione per delinquere per un paio di interviste sulla questione Tav.
Alcuni giorni fa Testa ha dichiarato di essere malato di tumore.
"Le cesoie servono a tagliare le reti. E se si tratta di reti posizionate illegalmente, allora le cesoie ripristinano la legalità". Lo ha detto Erri De Luca in tribunale a Torino dove oggi è stato interrogato nella veste di imputato di istigazione a delinquere per due interviste rilasciate sulla questione Tav. La frase è stata salutata dagli applausi del pubblico.
Le cesoie facevano parte di materiale sequestrato dalle forze dell'ordine, nell'agosto del 2013, ad attivisti No Tav. Lo scrittore era stato contattato da un giornalista per un commento.
De Luca ha però spiegato che il termine 'sabotaggio' da lui utilizzato ha numerosi significati "che coinvolgono i verbi intralciare, ostacolare, impedire". "In Valle di Susa - ha aggiunto - c'é un'intera comunità che da vent'anni" in varie forme porta avanti una campagna di "ostruzione contro quest'opera; opera che, se si fosse trattato di usare delle cesoie, sarebbe stata realizzata da un pezzo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.