AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Maggio 2015 - 11:59
Oggi giornata clou dell'88/a Adunata nazionale degli Alpini con la sfilata di. Questo l'ordine di sfilamento, con la resa degli onori a destra sulla Tribuna dislocata in via Corrado IV: 1° settore: inizio sfilamento ore 9: 1/a Fanfara militare, Reparto alpino di formazione con bandiera, Gruppo ufficiali e sottufficiali delle Truppe Alpine in servizio, Gonfaloni di Regione Abruzzo, Provincia dell'Aquila, Comune dell'Aquila, tutte le Province dell'Abruzzo e tutti i Comuni della Provincia dell'Aquila, Rappresentanza "Pianeta Difesa"; 2/a fanfara militare, Labaro dell'Associazione Nazionale Alpini, Stendardo Istituto Nastro Azzurro, Stendardo Unirr, Alpini decorati, mutilati e invalidi su automezzo, rappresentanza equipaggio Nave Alpino, rappresentanza I.F.M.S. e militari stranieri, rappresentanza Crocerossine. 2/o Settore - inizio sfilamento ore 9:15: Alpini di Zara, Fiume, Pola. Sezioni all'estero: Sud Africa, Argentina, Australia, Brasile, Canada, New York, Cile, Uruguay, Belgio, Lussemburgo, Gran Bretagna, Nordica, Germania Danubiana, Francia, Svizzera. 3/o Settore - presumibile inizio sfilamento ore 9:45: Sezione della Valle d'Aosta: Aosta. Sezioni del Piemonte: Valsusa, Pinerolo, Cuneo, Saluzzo Domodossola, Ivrea, Torino, Valsesiana, Omegna Intra Mondovì, Biella, Vercelli, Ceva, Acqui Terme, Asti, Casale Monferrato, Novara, Alessandria. Sezioni della Liguria: Imperia, Savona, Genova, La Spezia. Ordine di sfilamento (x 9) delle Rappresentanze e delle Sezioni. 4/o settore - presumibile inizio sfilamento ore 11:30: Centro Coordinamento Interventi Operativi (CCio) della Protezione Civile, Protezione Civile Ana, Ospedale da campo, Volontari di Fossa con striscione. 5/o Settore - presumibile inizio sfilamento ore 12:00: Sezioni del Friuli Venezia Giulia: Carnica - Cividale - Gemona Gorizia - Palmanova - Pordenone - Trieste - Udine; Sezioni del Trentino-Alto Adige: Bolzano - Trento; Sezioni del Veneto: Belluno, Cadore, Feltre, Valdobbiadene Vittorio Veneto, Conegliano, Treviso, Padova, Venezia Verona, Asiago, Bassano, Marostica, Valdagno, Vicenza. 6/o Settore - presumibile inizio sfilamento ore 14:30: Sezioni della Lombardia: Tirano, Sondrio, Colico, Luino Varese, Como, Lecco, Vallecamonica, Salò, Brescia Bergamo, Monza, Milano, Pavia, Cremona; Sezioni dell'Emilia-Romagna: Piacenza, Parma, Reggio Emilia Modena, Bolognese Romagnola. 7/o Settore - presumibile inizio sfilamento ore 16: Sezioni del Centro, Sud e isole: Sicilia, Sardegna, Napoli Bari, Latina, Roma, Molise, Marche; Sezioni della Toscana: Massa Carrara, Pisa/Lucca/Livorno, Firenze. 8/o Settore - presumibile inizio sfilamento ore 16:30: Sezione Abruzzi, Gonfalone Comune di Asti con striscione "Arrivederci ad Asti"; Gruppo di 143 bandiere a ricordo dei 143 anni del Corpo degli alpini, Rappresentanza del Servizio d'Ordine Nazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.