MILANO. Expo: al via Roma-Lazio, un pezzo Padiglione Italia
06 Maggio 2015 - 10:54
Expo 2015
Sarà l'unico spazio regionale, insieme a quello della Lombardia, che resterà all'interno di Palazzo Italia sei mesi dell'Esposizione Universale: è il Padiglione Roma-Lazio, inaugurato ufficialmente a Expo dal governatore Nicola Zingaretti e dal sindaco di Roma, Ignazio Marino. A fare gli onori di casa, Diana Bracco, commissario unico del Padiglione Italia e presidente di Expo. All'appuntamento con il grande evento il Lazio si presenta unito, con un progetto condiviso tra Regione, Roma Capitale, province, comuni, associazioni di categoria e università. Costato sei milioni e 900 mila euro, divisi tra Regione (4,5 milioni), Comune di Roma e Unioncamere, l'area di 140 mq fa un ampio ricorso alla tecnologia, con monitor 3D, visori per la realtà virtuale, device info-touch e un video wall che riproduce immagini dei panorami, dei tesori naturali, artistici e culturali e delle 125 eccellenze alimentari del Lazio. "Lo stand - ha spiegato Zingaretti - punta molto sulle emozioni e a incuriosire rispetto a un luogo meraviglioso, Roma, e a un'area intorno alla Capitale ricca di luoghi e di atmosfere meravigliose che spesso purtroppo poco si conoscono. Anche in questa occasione, abbiamo lavorato insieme per proporre un luogo nel quale si scopra o si riscopra, cogliendo gli aspetti più significativi grazie alle nuove tecnologie, la bellezza della Capitale e le bellezze di un mondo fatto di arte, storia, cultura, sapori. E questo luogo non poteva non essere dentro il Padiglione Italia". "Il progetto - ha aggiunto il sindaco Marino - vede Roma al centro per tanti motivi: perché è la Capitale d'Italia, ma anche perché è il Comune agricolo più grande d'Europa, con 51mila ettari di terre, oltre 2600 aziende agricole e 120 orti urbani". Aspetti cui si aggiungono, per il primo cittadino, "la biodiversità della nostra Regione, così come l'unicità del parco archeologico di Roma, il più grande della Terra". Il programma di Roma e del Lazio a Expo "non è chiuso però dentro questo stand" ha evidenziato Zingaretti: "Qui ci sarà un'area a disposizione di tutti i Comuni per organizzare incontri, dibattiti e promozione. Ma il Lazio sarà anche dentro l'Expo, nei ristoranti, nel padiglione vino e negli eventi che per sei mesi organizzeremo nei cluster e nei luoghi dell'esposizione. In più, ha anticipato il governatore, "fra qualche giorno con il sindaco Marino presenteremo il programma di accoglienza di Roma e Lazio in occasione di Expo: dobbiamo fare in modo che chi verrà qui a visitarci trovi nella nostra regione un ambiente accogliente, che in occasione di Expo lo sarà ancora di più".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.