PartnerRe respinge la maxi offerta di Exor, la finanziaria del gruppo Agnelli, che aveva messo sul piatto 6,4 miliardi di dollari cash per rilevarla. La società di riassicurazione, con sede alle Bermuda e quotata a New York, preferisce andare avanti nella programmata fusione con Axis Capital, grazie alla quale gli azionisti avranno un dividendo straordinario di 11,5 euro per azione. "Cifra fuorviante", sostiene Exor che parla di "un incremento reale inferiore alla metà del dividendo proposto". La parola passa agli azionisti di PartnerRe: saranno loro a decidere quale sia la migliore operazione in campo e con chi si dovranno essere celebrate le nozze. La holding degli Agnelli, che in Borsa chiude in rialzo dell'1,53% a 41,94 euro, presenta la lista per il nuovo cda che verrà nominato dall'assemblea del 29 maggio. Debutta Ginevra Elkann, sorella di John e Lapo, entrano alcuni esponenti del capitalismo familiare internazionale: Annemiek Fentener van Vlissingen della società olandese Shv Holding, Ruthi Wertheimer, proprietaria e presidente di 7-Main e Rob Speyer della Tishman Speyer. E' una new entry anche il banchiere António Horta-Osório e, per la prima volta ci sarà anche un consigliere espressione delle liste di minoranza, Giovanni Chiura. L'attenzione di Exor è tutta su PartnerRe. L'investimento per la società americana, al sesto posto al mondo per raccolta premi danni lorda (4,7 miliardi di dollari), sarebbe il maggiore di tutti i tempi per il gruppo Agnelli. La finanziaria non si rassegna e conferma il suo impegno per portare avanti l'operazione, "fortemente determinata a raggiungere una rapida conclusione". Exor ricorda che la sua proposta "è finanziariamente superiore, non ha condizioni di finanziamento, può essere perfezionata velocemente e prevede il mantenimento e lo sviluppo della squadra di manager e dipendenti di grande talento di PartnerRe". Secondo Exor "i nuovi termini rivelano chiaramente che l'offerta originaria di Axis, che è il risultato di un processo difettoso, sottovalutava PartnerRe, esattamente come la nuova operazione". I toni sono molto duri: la società guidata da John Elkann accusa PartnerRe di non avere "preso in considerazione alcuna alternativa quando ha stipulato l'accordo originario con Axis", di avere rifiutato di consentire a Exor di condurre una due diligence e di avere interrotto il dialogo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.