Cerca

ROMA. Scuola: Cobas, scioperi il 5-6 e 12 maggio

ROMA. Scuola: Cobas, scioperi il 5-6 e 12 maggio

SI.Cobas

"Il gioco delle parti tra il Miur della ministra Giannini e l'Invalsi della presidente Aiello per il boicottaggio degli scioperi del 5, 6 e 12 maggio non ha funzionato: il rinvio dei quiz del 5 alle Elementari è stato anzi un clamoroso autogol che sta ingigantendo la voglia di scioperare ed ha gettato una luce sinistra sulla assoluta impopolarità dei quiz Invalsi". A scriverlo è Piero Bernocchi, portavoce nazionale Cobas, secondo il quale "anche i meno informati tra docenti ed Ata, studenti e famiglie hanno saputo che: il Miur rinuncia per tre giorni alla propria "sovranità" sulle scuole e la cede ad una struttura privata che nulla ha a che fare con l'istruzione pubblica; non c'è ragione alcuna che imponga a presidi, docenti, Ata e studenti di obbedire agli illustri sconosciuti invalsiani e di giocare per tre giorni agli indovinelli, interrompendo l'attività didattica; i presidi, che dovessero attuare il rinvio, rischiano di pagare il prezzo della furbata Giannini-Aiello - essendo la controparte amministrativa e sindacale di docenti ed Ata - e di venire denunciati per attività anti-sindacale e anti-sciopero".
Per quel che riguarda gli scioperi dell'intera giornata, convocati dai Cobas, del 6 maggio alle Elementari e del 12 alle Superiori, "avendo chiaro il peso economico per chi avrà già scioperato il 5, proponiamo di formare nelle scuole Casse di resistenza per rimborsare coloro che, scioperando, bloccheranno i quiz; mentre per il 7, non essendo possibile (legge 146/90) scioperare per tre giorni consecutivi, dovrà operare il boicottaggio nelle scuole, secondo le modalità che stiamo diffondendo (con quelle che riguardano le Casse di resistenza) nel nostro vademecum distribuito nelle scuole e scaricabile dal sito www.cobas-scuola.it".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori