Cerca

ROMA. Orologi atomici studieranno gravità sotto il Frejus

ROMA. Orologi atomici studieranno gravità sotto il Frejus

einstein

Due orologi atomici collegati fra loro con le fibre ottiche permetteranno di studiare il modo in cui la gravità si 'deforma' nelle profondità delle montagne, in un test unico al mondo della teoria della relatività di Albert Einstein. Lo ha detto oggi il presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerca in Metrologia (Inrim), Massimo Inguscio, a margine del convegno sull'Anno internazionale della luce organizzato a Roma dall'Accademia dei Lincei. ''Uno dei due orologi atomici - ha spiegato Inguscio - sarà collocato sotto il monte Frejus e sarà confrontato grazie alle fibre ottiche con l'orologio in funzione a Torino , presso l'Inrim''. La luce permetterà così di mettere alla prova la teoria della relatività. ''La connessione in fibra ottica c'è e funziona e i due orologi sono già in laboratorio'', ha detto ancora Inguscio. E' uno dei tanti aspetti nella quale la luce è la protagonista di quest'anno, al centro delle discipline più diversi, dalla fisica all'astronomia, che la sfrutta per scoprire i segreti dei punti più remoti dell'universo, fino alla fisiologia e all'arte.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori