Cerca

GENOVA. Morto cardinal Canestri

GENOVA. Morto cardinal Canestri
E' morto a Roma, nel pomeriggio, il Cardinale Giovanni Canestri, Arcivescovo emerito dell'Arcidiocesi di Genova. Aveva 97 anni, era nato a Castelspina, diocesi di Alessandria, il 30 settembre 1918. Lo rende noto la diocesi di Genova. Ricevette l'ordinazione sacerdotale il 12 aprile 1941 nella Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma. Venne nominato vescovo da Giovanni XXIII l'8 luglio 1961 e gli venne affidata la diocesi di Tenedo e nel contempo fu ausiliare del Cardinale Vicario di Roma. Partecipò ai lavori del Concilio Ecumenico Vaticano II. Ha retto la diocesi di Tortona per 4 anni (1971-1975) e nel febbraio del 1975 Paolo VI lo promuove Arcivescovo titolare di Monterano e gli affida l'incarico di Vicegerente. Nel marzo del 1984 Giovanni Paolo II lo nomina arcivescovo di Cagliari. Nel luglio 1987 assume la guida dell'arcidiocesi di Genova, raccogliendo il Pastorale dalle mani del Card. Siri. Creato Cardinale, guidò la sede metropolitana di Genova fino all'aprile del 1995. Gli succedette il Card. Dionigi Tettamanzi e da quell'anno si trasferì a Roma con il titolo di Arcivescovo Emerito dell'Arcidiocesi di Genova.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori