AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2015 - 14:54
Annamaria Franzoni
"Fiduciosi mi sembra l'aggettivo corretto". E' questo il commento di Paola Savio, legale di Anna Maria Franzoni, uscendo dall'aula del tribunale di Bologna dove il pg Attilio Dardani aveva appena espresso parere favorevole alla proroga delle detenzione domiciliare per la sua assistita.
"Noi abbiamo argomentato che la signora ha già scontato due terzi della pena e quindi secondo noi sussistono i requisiti per disporre la proroga", ha detto l'altro legale di Franzoni, Lorenzo Imperato.
La Cassazione, ha aggiunto, "ha già stabilito che non si pone alcun problema di pericolosità. Ha stabilito che l'istanza per ottenere questo regime di detenzione domiciliare fu tempestivamente presentato. La Cassazione ha chiesto solo alla Sorveglianza di verificare che sussistessero le condizioni per la proroga, visto che il figlio Gioele ha più di 10 anni adesso". E per il legale la condizione sussiste appunto perche' Anna Maria Franzoni nel frattempo ha superato i due terzi della pena espiata.
La procura generale quindi, secondo Imperato, non avrebbe espresso parere contrario adducendo una presunta pericolosità, come invece fatto in passato, proprio perchè su questo aspetto si è espressa già la Cassazione, mentre ha concordato sull'"aspetto tecnico, formale e matematico" del calcolo della pena residua. Franzoni ha infatti espiato per la sua difesa 6 anni e 11 mesi, cui si sommano 22 mesi di liberazione anticipata e il fine pena ad ora è previsto per il luglio 2019.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.