Cerca

ROMA. Ebola: Gino Strada, "in Africa l'epidemia è stata vinta"

ROMA. Ebola: Gino Strada, "in Africa l'epidemia è stata vinta"

ebola

''Questa volta ci siamo, l'epidemia di Ebola è sotto controllo. Ci sarà 'una coda', pochi casi sporadici nel Paese, ma questa epidemia in Africa occidentale è stata vinta, finalmente''. L'annuncio arriva dal fondatore di Emergency, Gino Strada, sul suo profilo Facebook. Il ''nostro Centro non ha più ammalati, solo pochi convalescenti che saranno dimessi nei prossimi giorni. E anche per me, dopo più di 6 mesi - afferma Strada - è finalmente ora di tornare a casa''.  Strada, sempre dal suo profilo Facebook, ringrazia quindi tutti i collaboratori impegnati per mesi nella lotta al virus Ebola in Africa occidentale: ''Grazie a tutto il nostro staff, alle centinaia di persone che si sono impegnate con passione e professionalità. Grazie a tutti voi - conclude - che ci avete incoraggiato e sostenuto in questa esperienza durissima e rischiosa, da soli non ce l'avremmo fatta''. Sono 10.699, secondo l'ultimo bollettino dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) del 16 aprile, i morti a causa del virus Ebola dall'inizio, nel 2014, dell'epidemia in Africa occidentale. I casi registrati in totale sono invece 25.831. L'epidemia ha colpito principalmente Guinea, Liberia e Sierra Leone. Già nel bollettino della scorsa settimana, l'Oms registrava come nella settimana fino al 5 aprile ci siano stati solo 30 casi di Ebola in Africa occidentale, il numero più basso dal maggio del 2014. Le ''capacita' di trattamento ormai superano la domanda in Liberia e Sierra Leone - rilevava l'Oms - quindi le autorità nazionali stanno iniziando a smantellare le strutture in surplus, mantenendo centri di trattamenti di alta qualità dislocati strategicamente. In Guinea la situazione più complessa - sottolineava tuttavia l'Oms - con un numero di casi identificati post mortem in discesa ma con le notifiche di sepolture non sicure in aumento. L'ultimo caso registrato in Liberia risale al 27 marzo, e attualmente sono monitorate 332 persone potenzialmente infette''.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori