Cerca

FORLI'. Crescono incidenti con trattori agricoli, 181 morti nel 2014

FORLI'. Crescono incidenti con trattori agricoli, 181 morti nel 2014

trattore

 Crescono ancora gli incidenti con i trattori agricoli: 390 quelli gravi nel 2014 (+4,3%), con 181 morti (+4,6%) e 257 feriti (+4%). E nel primo trimestre sono stati già rilevati 57 episodi, con 23 vittime e 39 feriti. Sono i dati aggiornati dell'Osservatorio Il Centauro dell'Asaps, l'associazione sostenitori della Polstrada.
Il 37% dei conducenti coinvolti sono anziani. Nella classifica per regioni è ancora al primo posto l'Emilia-Romagna, con 51 incidenti e 19 morti, seguita dalla Lombardia con 46 e 13 morti, Veneto (41-21), Piemonte (30-15) e Campania (28-12). Dei 390 incidenti, 279 (il 71,5%) sono avvenuti nel territorio di elezione dei mezzi agricoli (campi, frutteti, boschi) e 111 su strada (28,5%). Spesso si tratta di strade agricole, ma anche comunali o provinciali durante i transiti per il trasporto dei prodotti da un podere all'altro e nei depositi dei consorzi.
"Vanno ricercati i motivi di questo assurdo tragico risultato che pesa enormemente sulla nostra agricoltura - commenta il presidente dell'Asaps, Giordano Biserni - e vanno accelerate le previste misure di protezione per abbassare ancora questo trend, con strumenti di sicurezza attivabili e utilizzati sui mezzi stessi, oltre ad una sempre più necessaria formazione dei conducenti. L'anno dell'Expo potrebbe essere anche una giusta occasione per riflettere".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori