ANCONA. Whirlpool-Indesit: incontro al Mise convocato il 16 aprile
10 Aprile 2015 - 18:40
Whirlpool-Indesit
E' stato convocato per il 16 aprile al ministero dello Sviluppo economico, l'incontro fra la Whirlpool e le segreterie nazionali di Fiom, Fim e Uilm in cui la multinazionale Usa dovrebbe anticipare le linee del piano industriale legato all'acquisizione della Indesit Company. Ne ha dato notizia Fabrizio Bassotti, della Fiom Cgil delle Marche. Contestualmente, l'azienda convocherà riunioni in tutti i siti produttivi italiani, con le Rsu e i sindacati. L'incontro, si legge nella lettera di convocazione del Mise, è fissato per le ore 11 del 16 aprile, ed è riservato ''alla Direzione nazionale dell'azienda e alle segreterie nazionali delle Organizzazioni sindacali, e presieduto dal ministro Federica Guidi''. La Whirlpool a sua volta scrive ai sindacati che ''nello spirito della massima trasparenza e coinvolgimento, l'azienda si organizzerà per gestire, in contemporanea all'incontro di Roma, la stessa comunicazione relativa al piano industriale Italia in ognuno dei seguenti siti: Carinaro, Comunanza, Fabriano, Napoli, None, Siena e Varese''. Agli incontri sono invitati i rappresentanti delle segreterie territoriali e le Rsu di ogni sito. Per il 20 aprile è indetto invece un incontro a Roma con i Coordinamenti nazionali di Whirlpool e Indesit, ''nelle loro attuali composizioni, durante il quale verrà data ampia e dettagliata illustrazione del piano industriale Italia''. Nel primo confronto al Mise, il 19 febbraio scorso, l'ad di Whirlpool Italia Davide Castiglioni aveva detto che l'Italia resta ''un Paese molto importante'' per la struttura europea di Whirlpool, e che il piano industriale valorizzerà l'eredita' industriale del gruppo elettrodomestico fabrianese, ''un pezzo importante della cultura d'impresa italiana'', tenendo ''nel dovuto conto'' gli accordi sottoscritti nel 2013 fra la Indesit e i sindacati. Un piano ''di ampio respiro'', aveva sottolineato l'ad, che rifletterà ''la necessita' di integrare le varie componenti aziendali in modo sostenibile'' e coinvolgerà oltre 26 mila dipendenti in Europa (6 mila in Italia), 23 stabilimenti e molteplici centri di ricerca.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.