FIRENZE. Tangenti: Pica al gip, "macché soldi, parlavo di ortaggi"
10 Aprile 2015 - 15:30
Lui non ha consegnato denaro all'ex capo della struttura di missione delle infrastrutture, Ercole Incalza, e al suo collaboratore, Sandro Pacella. Quando, nelle intercettazioni, li definisce "lumache voraci", non allude ai soldi ma si riferisce a "ortaggi". E' quanto ha risposto al gip il presidente della Green Field, Angelantonio Pica, finito ai domiciliari per l'inchiesta fiorentina sui grandi eventi. In un passaggio delle intercettazioni, Pacella afferma che deve trasferire nella sede della Green Field - ritenuta dai pm la società intermediaria del passaggio di tangenti fra Incalza e Perotti - "i pacchi di Incalza" e quando Pica si offre di aiutarlo, lui aggiunge: "E porta pure i saluti finali". Secondo i pm, "i saluti" sono soldi. Pica risponde: "Eh la madonna, siete voraci siete, siete come le lumache". Nell'ordinanza con cui dispone i domiciliari per Perotti, il gip scrive: "dopo aver confermato con estrema chiarezza che la Green Field, al di là delle intestazioni formali, è stata costituita da Perotti e Incalza", durante l'interrogatorio Pica "ha fornito chiarimenti assolutamente inattendibili in ordine ai pagamenti da lui stesso effettuati" a Incalza e Pacella, "spiegando in realtà che lui si era limitato alla consegna di ortaggi e che non conosceva i motivi per i quali Adorisio", Ad della Green Field, "avrebbe consegnato soldi e altre utilità a Pacella". L'ex capo della struttura di missione del ministero delle Infrastrutture, Ercole Incalza, e il suo collaboratore, Sandro Pacella, "attraverso la società Green Field, hanno ricevuto, nel giro di circa dieci anni, oltre 1.150.000 euro di compensi per consulenze tutte svolte in forma orale". E' quanto spiegato dal presidente della Green Field, Angelantonio Pica, al gip di Firenze, nell'ambito dell'indagine sui grandi appalti pubblici. Incalza e Perotti, spiega il gip nell'ordinanza di scarcerazione di Stefano Perotti, "come emerso dalle intercettazioni telefoniche e come confermato dai documenti acquisiti nel corso delle perquisizioni, hanno percepito da Angelantonio Pica e Salvatore Adorisio ulteriori somme di denaro, con versamenti periodici, privi di ogni giustificazione".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.