Cerca

MILANO. Fca: Landini, "bene Termoli, colmare divario Italia-Europa"

"E' importante che riprenda finalmente un periodo di investimenti dopo anni che non c'erano perché non solo in Italia ma in tutta Europa c'è una ripresa degli investimenti nel settore dell'auto". Così il leader Fiom, Maurizio Landini, sull'operazione Termoli di Fca che prevede 500 milioni e 50 nuove assunzioni per i motori Alfa Romeo. A suo avviso "il problema è recuperare il divario dopo anni in cui c'è stato un calo consistente dell'occupazione, la Bmw ha annunciato 8 mila assunzioni di cui 5 mila in Germania". Alla domanda se sia tranquillizzante l'impegno dell'ad Fca Sergio Marchionne di produrre in Italia i nuovi motori Alfa, Landini replica che "il problema è che se non ci sono nuovi motori e nuovi modelli non c'è un particolare futuro". "Continuiamo a pensare - aggiunge - che finalmente arrivano nuovi modelli dopo anni di difficoltà, e quindi tutti gli investimenti sono importanti e si possono fare anche più assunzioni di quelle che vengono annunciate se si aumenta l'utilizzo degli impianti, se si riducono gli orari e si aumentano le squadre". Alla domanda se si investe abbastanza in Italia, Landini risponde che "è sotto gli occhi di tutti che il numero di auto che si producono qui è un po' poco, abbiamo ancora stabilimenti in cassa integrazione come a Pomigliano, per la metà dei lavoratori, e Mirafiori". "Siamo in una fase - conclude - in cui ci sono spazi per investire e ci sarebbe la necessità di discutere anche sui nuovi modelli".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori