Cerca

TORINO. Italia Independent: +32% fatturato gruppo, utile sale del 14%

TORINO. Italia Independent: +32% fatturato gruppo, utile sale del 14%

Lapo Elkann

Italia Independent Group, la società presieduta da Lapo Elkann, ha chiuso il 2014 con un fatturato netto pari a 32,9 milioni di euro, in crescita del 32,1% e un risultato netto di 0,6 milioni di euro (+14%). La posizione finanziaria netta è negativa per 10,2 milioni di euro (3,9 milioni di euro al 31 dicembre 2013). "Il 2014 - commenta Andrea Tessitore, co-fondatore e amministratore delegato della società - è stato un anno di forte crescita per il gruppo che oltre ad affermarsi all'estero ha consolidato le proprie basi sul mercato domestico, allargando e rafforzando la propria struttura organizzativa. Guardiamo con grande ottimismo all'anno in corso, alla luce di nuovi progetti che si stanno concretizzando e che daranno ulteriore spinta a un modello di business che si sta dimostrando solido, scalabile e molto attuale in un momento di grandi cambiamenti nel settore dell'eyewear". L'Ebitda è cresciuto in termini assoluti (+18,6%, pari a 5,55 milioni di euro rispetto al 2013), corrispondente al 16,9% del fatturato consolidato. In calo invece l'Ebit rispetto all'esercizio precedente: 1,97 milioni di euro nel 2014 (rispetto a 2,14 milioni di euro del 2013), a causa dell'incidenza dell'ammortamento dei costi legati principalmente all'apertura dei nuovi negozi e dei nuovi uffici del Gruppo, oltre che alla crescita degli accantonamenti ai vari fondi. Il settore eyewear in particolare ha registrato un incremento del fatturato in Italia (+13,6%, con 12,71 milioni nel 2014 rispetto a 11,18 milioni di euro nel 2013) e all'estero, con un'importante crescita sia in Francia, Spagna e Germania (+81,5%, con 6,20 milioni nel 2014), sia nel resto del mondo (+59,4%, con 5,26 milioni). Anche la filiale americana ha avuto un'importante crescita nel 2014 registrando ricavi per 1,98 milioni di euro (1,09 milioni nel 2013, +81,1%). Continua l'internazionalizzazione del Gruppo (i mercati esteri nel 2014 incidono per il 51,4% contro il 41,1% del 2013), cresce il fatturato proveniente dalla Bu retail (+169%, con 1,39 milioni nel 2014) conseguente all'apertura e all'acquisizione di nuovi negozi monomarca (di cui particolarmente significative le aperture dei flagship stores di Parigi - St. Germain e New York - Soho) e alla crescita dei ricavi di quelli già esistenti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori