Cerca

VERONA. Vinitaly: 1 vino italiano su 5 esportato è piemontese

VERONA. Vinitaly: 1 vino italiano su 5 esportato è piemontese

Vino

Una bottiglia su cinque del vino italiano esportato nei quattro angoli del pianeta è piemontese, e questo 20% della quota nazionale vale un miliardo e 50 milioni di euro. Ha numeri solidi il Vigneto Piemonte, un comparto che complessivamente vale 2 miliardi di euro ed è tradizionalmente la regione più massicciamente presente, per numeri nell'alta qualità, al Vinitaly, quest'anno con 600 espositori su 4200 in fiera. ''Vinitaly sta andando molto bene per i piemontesi - tira le somme Salvatore Vullo nello stand istituzionale della Regione - e tutte le attività di animazione nel fuori salone sono state di grande effetto''. ''Il successo dei vini piemontesi - ha detto il viceministro alle Politiche agricole Andrea Olivero - non è figlio del caso ma di un territorio baciato da Dio, capace di innovazione che ha fatto raggiungere un livello qualitativo di eccellenza. Questo impegno dei vignaioli unito al riconoscimento Unesco per i territori Langhe e Roero e al                 legame a doppio nodo tra produzione e paesaggi viticoli sono una strategia vincente.
Nella promozione - ha detto Olivero - giocheremo la carta dell'emozione che un territorio così ricco di qualità sa evocare agli occhi di tutto il mondo''. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori