Sta per volgere al termine l'ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha colpito l'Italia e in particolare il Centro-sud. E primi segnali di primavera potrebbero arrivare già da metà della prossima settimana, soprattutto al nord. Sono queste le previsioni dei meteorologi per i prossimi giorni, secondo cui, grazie alla 'rimonta anticiclonica' Centro-Nord e Sardegna beneficeranno già a partire dalle prossime ore di un clima progressivamente più mite, mentre all'estremo sud e principalmente su Calabria e Sicilia, ci sarà ancora tempo instabile, freddo e piogge, che continueranno almeno fino a martedì o mercoledì. In dettaglio, i meteorologi del Centro Epson Meteo prevedono da domenica in prevalenza tempo bello al Centro-nord, a parte qualche annuvolamento sul medio Adriatico. Nuvole anche al sud e sulle isole, alternate a schiarite sulle coste della Puglia, della Campania e in Sardegna, con qualche rovescio che continuerà ad esserci in Calabria, soprattutto sul settore ionico e in Sicilia. Attesa ancora qualche nevicata sui rilievi calabro-lucani fino 900 metri e in Sicilia, sopra i 1200 metri. Temperature in leggero rialzo al Centro-nord e ancora freddo al Sud. Venti in decisa attenuazione, con qualche rinforzo però su alto Adriatico, regioni peninsulari e Isole. "Anche nella prima parte della prossima settimana - secondo il Centro Epson Meteo - permarranno condizioni di instabilità all'estremo Sud con alcune precipitazioni concentrate principalmente su Calabria e Sicilia", dove farà generalmente ancora freddo, con massime intorno ai 12-13 gradi. Il Centro-nord e la Sardegna beneficeranno invece di una rimonta anticiclonica che favorirà condizioni di tempo stabile e un clima progressivamente più mite, "particolarmente al Nord dove tra martedì e mercoledì si potrebbero già superare i 15 gradi". Da mercoledì, quindi, ci saranno i primi segnali di primavera e giovedì la bassa pressione che sta portando il bel tempo al Centro-nord dovrebbe spostarsi anche al sud. Ma, secondo le previsioni di IlMeteo.it, "un nuovo attacco" di bassa pressione all'anticiclone primaverile sarebbe "in agguato anche nei giorni centrali della prossima settimana. A quanto pare, però, sarà solo temporaneo: la primavera stenta ad arrivare stabilmente sull'Italia, ma nei prossimi giorni la potremo assaporare".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.