Cerca

MELFI. Fca: sindaco, "incentivi per chi sceglie di vivere qui"

MELFI. Fca: sindaco, "incentivi per chi sceglie di vivere qui"

Fiat Chrysler Automobiles

Un pacchetto di incentivi fiscali ed economici con "azioni di sostegno alla residenzialità e contributi in arrivo per le nuove imprese e per la riqualificazione energetica degli edifici". Sono alcune delle iniziative del Comune di Melfi (Potenza) per "incentivare la nuova fase di rilancio del sistema economico territoriale promuovendo la 'residenza' in città", in relazione alle nuove assunzioni nello stabilimento Fca. Lo ha reso noto, in un comunicato, il sindaco, Livio Valvano (Psi).
"Melfi diventa così la 'culla del lavoro' - ha spiegato Valvano - che non può non agganciarsi alla nuova fase di potenziamento produttivo della Fiat e dell'indotto. E' giunto il momento di rendere la città più competitiva per chi lavora a Melfi e deve scegliere il proprio luogo di residenza a partire dal costo dell'abitazione".
Gli incentivi prevedono una tassazione "bassissima" per Imu e Tasi per i proprietari che affitteranno le abitazioni ai neo assunti nello stabilimento, "e per quanti vorranno stabilirsi a Melfi contributi in arrivo sugli oneri Tari per tre anni": a questo si aggiunge "incentivo finanziario grazie al recente bando per la crescita demografica: il contributo può arrivare - ha concluso Valvano - fino a 250 euro al mese per insediamento di nuovi residenti nel centro storico o 150 euro al mese fuori dal centro storico, sarà erogato sotto forma di rimborso di utenze o servizi comunali". "La direzione dello stabilimento di Melfi (Potenza) della Fca ha convocato un incontro con la Fiom domani, venerdì 27 febbraio, alle ore 10". Lo hanno reso noto, in un comunicato congiunto, il coordinatore nazionale gruppo Fca della Fiom, Michele De Palma, e il coordinatore della Fiom lucana, Massimo Brancato. I due rappresentanti del sindacato, ricordando che "oggi l'azienda ha incontrato le altre organizzazioni sindacali" (firmatari dell'accordo del 2010), hanno evidenziato che "pur ritenendo sbagliato il comportamento di Fca, perché corrette relazioni industriali presuppongono anche la contestualità delle informazioni aziendali alle organizzazioni sindacali per consentire lo svolgimento di un regolare negoziato, la Fiom parteciperà all'incontro per esporre le proposte discusse nelle affollatissime assemblee tenute ieri nello stabilimento e sulle quali ha ricevuto un mandato a negoziare dal voto delle lavoratrici e dei lavoratori". "La Fiom - hanno concluso - ritiene vada aperto un vero negoziato unitario su tutti gli aspetti che il piano di sviluppo annunciato per lo stabilimento porta con sé, dall'occupazione all'organizzazione del lavoro, al salario e lo ribadirà nell'incontro di domani".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori