Cerca

ROMA. Scuola: consegnati premi Anp per l'innovazione

ROMA. Scuola: consegnati premi Anp per l'innovazione
Sono stati assegnati oggi alla presenza del sottosegretario all'Istruzione, Davide Faraone, del presidente di Anp, Giorgio Rembado, e dell'amministratore delegato di Microsoft Italia, Carlo Purassanta, i premi "Anp per l'Innovazione" dell'Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola. L'iniziativa, giunta alla sesta edizione, ha premiato chi, nel mondo dell'istruzione, si è maggiormente distinto per progetti realizzati con il contributo della tecnologia.
Il premio Dirigente dell'anno è andato a Viriol D'Ambrosio del Polo liceale statale 'Saffo' di Roseto degli Abruzzi. Il Liceo è considerato centro di eccellenza nella formazione di giovani e docenti nello studio e certificazione delle competenze nell'informatica e nelle lingue straniere. Il premio Docente dell'anno è stato assegnato a Paolo Cutini, docente di lingua inglese del 'Convitto nazionale Regina Margherita - Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane' di Anagni (Frosinone) con il progetto 'Cyberteacher'. Infine, premio Classe digitale è andato alle classi I e III sezione F dell'Istituto comprensivo Francesco Pappalardo di Vittoria (Ragusa), guidati dalla prof.ssa Angela Rita Agnese Fisichella che ha utilizzato la tecnologia per proporre una didattica innovativa e moderna e per aver adattato l'insegnamento alle modalità di apprendimento delle nuove generazioni di allievi.
L'approccio alla scuola attraverso un ambiente e-learning, che possiede le caratteristiche di un social media, ha voluto creare un canale di comunicazione rapido, diretto e di facile condivisione tra scuola e ambiente di studio personale.
Anche per questa sesta edizione è stato fondamentale il contributo di Microsoft Italia che ha messo a disposizione dei partecipanti i suoi strumenti tecnologici di collaborazione online attraverso la community 'Apprendereinrete'.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori