ANCONA. Whirlpool-Indesit: gruppo Usa, Italia cruciale, piano ampio
19 Febbraio 2015 - 15:12
Whirlpool-Indesit
Il piano industriale della Whirlpool dopo l'acquisizione di Indesit ''è di ampio respiro e riflette la necessità di integrare le varie componenti aziendali in modo sostenibile, coinvolgendo oltre 26.000 dipendenti, 23 stabilimenti e molteplici centri di ricerca e toccando numerosi mercati nella regione Emea. Sebbene il piano non sia ancora ultimato, Whirlpool continua a confermare che l'Italia è un paese molto importante per la sua struttura regionale''. Lo afferma una nota del gruppo Usa dopo l'incontro al Mise. La delegazione Whirlpool ritiene l'incontro di oggi ''un ulteriore passaggio importante all'interno del dialogo continuo e del reciproco rispetto tra azienda, istituzioni, lavoratori, rappresentanti sindacali, clienti e partner commerciali che sono 'stakeholders' di Whirlpool''. L'azienda ''ha apprezzato l'opportunità di avere questo primo confronto allargato dopo il perfezionamento dell'acquisizione di Indesit Company avvenuto a fine 2014. L'incontro ha permesso di aprire una discussione sulle linee guida riguardanti i piani futuri di Whirlpool in Italia, considerando la grande importanza che il Paese riveste nella strategia Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) della società''. Whirlpool esprime apprezzamento per l'operato del Governo e ringrazia il ministro Guidi ''per l'attenzione e la sensibilità dimostrata, Whirlpool sottolinea che il management è impegnato a fondo nella preparazione del piano industriale di cui discuterà ulteriori dettagli il prima possibile''. Il piano, ''la cui finalizzazione è prevista per i prossimi mesi, valorizzerà la legacy industriale di Indesit - che non è solo una grande azienda, ma rappresenta un pezzo importante della cultura d'impresa italiana ed europea - e terrà nel dovuto conto gli accordi sottoscritti nel dicembre 2013 tra Indesit Company e le parti sindacali''. Whirlpool continuerà a ''condividere ulteriori dettagli con i dipendenti, i sindacati, il ministero dello Sviluppo economico e le ulteriori parti coinvolte sulla base dello sviluppo del piano industriale''.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.