Cerca

ANCONA. Whirlpool-Indesit: Uilm, piano industriale entro aprile

ANCONA. Whirlpool-Indesit: Uilm, piano industriale entro aprile

Whirlpool-Indesit

"Whirlpool si impegna a presentare un piano industriale definito entro aprile''. Lo dice il responsabile elettrodomestici della Uilm Gianluca Ficco, dopo l'incontro di stamani al ministero dello Sviluppo economico, il primo dopo l'acquisizione di Indesit. ''Whirlpool - spiega Ficco - ha sottolineato la complessità del processo di integrazione, che nondimeno sta procedendo in modo celere e per fasi: si partirà dalla definizione della struttura di vertice, che avverrà già il 24 febbraio''. Successivamente, fa sapere la Uilm, ''si passerà alle piattaforme di prodotto; infine si delineerà l'assetto industriale, non solo in Italia, con l'assegnazione di una missione produttiva per ciascun stabilimento. In ogni caso, entro aprile, Whirlpool si impegna a presentare un piano industriale definito". ''Apprezziamo molto l'attenzione che sta dimostrando il ministro Guidi - aggiunge Ficco - e cogliamo il suo invito ad un confronto costante e costruttivo, poiché, come in ogni acquisizione, siamo in presenza di un processo delicato che può avere potenziali rischi occupazionali, ma anche grandi opportunità di consolidamento e di crescita. Naturalmente per noi occorre partire dal rispetto degli accordi sindacali pregressi". ''E' necessario conoscere quanto prima il dettaglio del piano industriale di Whirlpool per valutarne le ricadute nelle Marche. Tali elementi non sono stati ancora forniti. Tuttavia è positiva la disponibilità al confronto con le istituzioni e le forze sociali manifestata oggi da Whirlpool: speriamo che si possa esprimere quanto prima anche con fatti concreti e sostanziali''. Così il presidente delle Marche Gian Mario Spacca, dopo l'incontro al Mise sul futuro della Indesit da poco acquisita dalla multinazionale Usa. ''Abbiamo chiesto a Whirlpool - dice Spacca - il rispetto degli impegni occupazionali e produttivi sottoscritti nell'accordo del 3 dicembre 2013, a difesa dell'occupazione fino al 2018, del rilancio degli investimenti di 83 milioni di euro e della centralità delle Marche nella strategia aziendale del Gruppo. La finalità della Regione è di favorire un piano industriale 'virtuoso' per l'integrazione tra Whirlpool e Indesit, le cui condizioni sono il rispetto dell'Accordo 2013, la tutela dell'occupazione, delle prospettive produttive della prima azienda industriale delle Marche, del suo vastissimo indotto di Pmi sul territorio''.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori