Cerca

ROMA. Galletti, prima emergenza Italia è dissesto idrogeologico

ROMA. Galletti, prima emergenza Italia è dissesto idrogeologico

Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente

 ''Credo che in questo anno abbiamo affrontato le emergenze e siamo riusciti anche a mettere in campo progetti strategici. Tra le emergenze, quelle vere di questo Paese: prima tra tutte il dissesto idrogeologico''. Lo dice il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti al Forum dell'ANSA.
''Abbiamo messo attenzione particolare - aggiunge - e abbiamo individuato il problema: da un lato le poche risorse e dall'altro la governance del processo; abbiamo messo mano a entrambe''.  Il ministro ricorda che ''prima c'erano i commissari straordinari esterni e la cosa non funzionava perché con una figura esterna in più il sistema va in tilt. Abbiamo riportato la figura all'interno: abbiamo nominato i governatori di Regione commissari e allo stesso tempo abbiamo semplificato molto il lavoro''. Galletti parla poi delle risorse: ''c'erano 2,3 miliardi fermi'' per vari motivi tra cui il Patto di Stabilità; ''oggi gran parte di quei soldi, circa un miliardo sono già diventati cantieri: siamo andati bene, e sono soddisfatto''. Nel frattempo ''abbiamo lavorato a un Piano strategico che nasce dall'esigenza di puntare a tutte le priorità che le regioni ci hanno inviato: abbiamo messo risorse per quei 2,3 miliardi e 5 miliardi dai Fondi di coesione che andranno a finanziare un piano settennale per quello che è un vero e proprio intervento straordinario''.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori