Cerca

ROMA. Maltempo: nevica su circa 700 km rete autostradale

ROMA. Maltempo: nevica su circa 700 km rete autostradale

neve

Da mezzanotte sono in atto intense precipitazioni nevose su vaste aree del centro-nord del Paese, con accumuli al suolo importanti fino alle quote di pianura, in particolare in Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Le precipitazioni hanno progressivamente interessato circa 700 km di rete di competenza di Autostrade per l'Italia, che, come informa la società, ha messo in campo oltre 700 mezzi e 2.000 uomini.
Gli accumuli nevosi più significativi si sono registrati sul tratto appenninico della A1 Milano Napoli, con oltre 40 cm tra Pian del Voglio e il valico di Citerna.
Autostrade informa, inoltre, che secondo un piano preordinato con Polizia Stradale, Viabilità Italia, a partire dalle ore 3 è stato disposto sul valico dell'Autosole il divieto temporaneo di circolazione per i mezzi con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, per i quali sono stati contemporaneamente diramati itinerari alternativi.
Le code sull'A1 hanno pertanto riguardato esclusivamente i mezzi pesanti temporaneamente fermati sulle carreggiate autostradali mentre è sempre stata garantita la piena percorribilità della rete per i veicoli leggeri.
Attualmente sulla rete si registrano deboli nevicate sulle seguenti tratte: - A1 Milano-Napoli, tra Milano e Calenzano - A4 Milano-Brescia, su tutta la competenza, - A7 Milano-Genova, tra Serravalle e Bolzaneto - A8 Milano-Varese, su tutta la competenza - A9 Lainate-Chiasso, su tutta la competenza - A23 Palmanova-Tarvisio, tra Pontebba e Confine di Stato - A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, tra Bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia e Ovada e tra tra Nodo A26/A21 Torino-Brescia e Bivio A26/SS 33 del Sempione - Diramazione Gallarate-Gattico - Diramazione Stropiana-Santhia Nelle prossime ore si prevede un'intensificazione dei fenomeni nevosi, fino a quote di pianura, in particolare sull'Emilia Romagna, mentre un lieve indebolimento delle precipitazioni è atteso per le ore serali su alta Lombardia e alto Piemonte.
Autostrade per l'Italia consiglia di mettersi in viaggio solo se equipaggiati di pneumatici invernali o, in alternativa, muniti di catene a bordo, che in ogni caso devono essere sempre montate in Area di Servizio, Area di Parcheggio o piazzola di sosta. È inoltre fondamentale informarsi prima del viaggio sulla situazione meteo e di viabilità.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori