Cerca

E' morto Lizzani. Viale (Radicali): "Spero si rompa tabù sull'eutanasia"

E' morto Lizzani. Viale (Radicali): "Spero si rompa tabù sull'eutanasia"

Lizzani

"Ancora una volta, come fu per Mario Monicelli e per Franco Lucentini, la morte di Carlo Lizzani è destinata a creare grande impressione. Ancora una volta, nell'unirmi al cordoglio, devo dire con forza che non avrebbe dovuto morire così". E' il commento di Silvio Viale, presidente di Radicali. Viale, esponente di EXIT-Italia e dell'Associazione Luca Coscioni, ricordando la proposta di legge di iniziativa popolare recentemente depositata alla Camera, ha aggiunto: "In un paese in cui suicidio assistito e eutanasia volontaria sono ancora un tabù, non stupisce che persone come Carlo Lizzani siano costrette a porre fine in solitudine alla propria vita. Non conosco nei dettagli le vicende personali, non so come e quando abbia maturato la propria decisione, ma so che, in un paese civile, non si dovrebbe consentire di essere costretti a morire così. Constateremo ancora una volta l'ipocrisia dei politici italiani che fingeranno di stupirsi dopo avere abbandonato nella solitudine chi ritiene ormai insopportabile la propria vita. Chiedo perdono Lizzani, ma spero che il clamore della sua morte, come non accadde per Mario Monicelli e Franco Lucentini, induca il Parlamento a rompere il tabù sull'eutanasia".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori