Cerca

AOSTA. Bimba travolta: sospeso un anno processo a investitore

AOSTA. Bimba travolta: sospeso un anno processo a investitore

Processo

Processo sospeso per un anno dal Tribunale per i minorenni di Torino e richiesta di "messa ala prova" accolta per il diciassettenne di Chieri che il 9 marzo scorso travolse e uccise sulle piste da sci di Gressoney-Saint-Jean una bimba milanese di tre anni, Matilde.
Previste per il giovane sedute mensili dallo psicologo e parallelamente un percorso con l'associazione Libera, con riferimento alle vittime di incidenti stradali. Ad Aosta resta indagato il maestro di sci della piccola. Tra un anno il tribunale valuterà l'esito della messa alla prova: se sarà positivo non ci saranno conseguenze penali per il giovane (assistito dall'avvocato Luciano Paciello) che compirà 18 anni a novembre.
Dai primi riscontri era emerso che al momento dell'incidente, avvenuto dietro a un dosso, l'investitore procedeva a oltre 50 chilometri orari."Prendiamo atto che il Tribunale dei minori ha preso una decisione che è consona con le finalità del processo minorile. In questo processo noi non abbiamo facoltà di intervento, se non da spettatori. Aspettiamo di conoscere l'esito delle indagini suppletive ordinate dal gip di Aosta per vedere se ci sono responsabilità oltre quelle del ragazzo", commenta l'avvocato Daniele Zaniolo, che assiste la famiglia della vittima. Accogliendo la sua richiesta infatti un mese fa il giudice di Aosta si era opposto all'istanza di archiviazione avanzata dalla procura, disponendo nuove indagini. Le perizie sull'incidente consegnate ad agosto ai pm di Aosta escludevano responsabilità colpose per il maestro di sci - unico indagato - che accompagnava la vittima e altri otto bambini, per la scuola di sci e per il gestore delle piste.
L'udienza di oggi è durata oltre due ore e si è svolta davanti al giudice Maria Grazia Devietti Goggia e ai pm Annamaria Baldelli (procuratore capo) e Rossella Salvati.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori