ROMA. In arrivo neve abbondante sulle Alpi, maltempo altrove
15 Gennaio 2015 - 14:47
Copiose nevicate sulle Alpi già da domani e maltempo da questa sera al Nordovest, mentre la prossima settimana sarà decisamente di stampo invernale e i fiocchi bianchi cadranno anche a quote collinari. Queste le previsioni dei meteorologi per i prossimi giorni. "Ancora qualche ora in compagnia dell'alta pressione - spiegano al Centro Epson Meteo - poi, dopo diversi giorni di tempo stabile, la situazione sull'Italia cambierà a iniziare dal Nordovest per l'arrivo della perturbazione n.4 del mese. Questo vasto sistema nuvoloso si estende per quasi 3000 km dalle Azzorre fino alla Scandinavia e sta portando maltempo sulle Isole britanniche con forti temporali in atto tra Irlanda e Scozia". Domani, precisano al Centro, le piogge arriveranno sul Nordovest e la Toscana e finalmente tornerà abbondante la neve sulle Alpi intorno ai 1000 metri. Nel pomeriggio le piogge si intensificheranno sulla Liguria con accumuli significativi anche nella fascia prealpina. Il resto del Centro verrà raggiunto da una maggiore nuvolosità mentre al Sud resisterà il sole con picchi di 20 gradi. Sabato è previsto un ulteriore calo della quota neve. Sono attesi accumuli anche di 40-50 cm soprattutto sul settore alpino centro-orientale. C'è il rischio di precipitazioni soprattutto su Lombardia, regioni di Nordest, Levante ligure e regioni centrali tirreniche. Tra il pomeriggio e la sera il tempo si farà più variabile e instabile al Nord. Al Centro sono ancora possibili piogge o rovesci sul Lazio mentre tra pomeriggio e sera migliorerà su Toscana e Umbria. Al Sud piogge e rovesci in arrivo in serata sulla Campania e nell'ovest della Sicilia. Un brusco calo della quota neve avverrà dal pomeriggio tra Lombardia e Triveneto, con limite variabile tra i 500 e gli 800 metri. Lo zero termico crollerà dai 3000-3500 metri dei giorni scorsi arrivando nelle Alpi fino al fondovalle. Domenica il peggioramento raggiungerà anche il Sud mentre ci sarà un parziale e temporaneo miglioramento al Centronord. Le temperature sono previste in diminuzione in tutta Italia. "Difficile stabilire con esattezza cosa succederà nei giorni successivi - notano al Centro Epson Meteo - ma le proiezioni a medio-lungo periodo dei modelli matematici in uso presso il Centro sembrano confermare che la prossima settimana avrà un sapore decisamente invernale".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.