AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Dicembre 2014 - 11:50
Sono arrivati alle quattro di stamattina davanti alla biglietteria della Scala i primi appassionati che oggi hanno voluto approfittare di ScalAperta, l'iniziativa del teatro che ha deciso di mettere in vendita biglietti a metà prezzo per una ventina di serate di opera e balletto.
Armati di thermos con tè caldo e snack, Lucrezia, che studia a Milano, e il fratello sono arrivati dal Piemonte, esattamente da Casale Monferrato. La fila ha iniziato ad allungarsi dalle 6,30 e alle 9 - quando ha aperto la biglietteria (non c'è vendita online) - aveva creato una serpentina che arrivava fin davanti alla porta principale del teatro. Centinaia di persone arrivate soprattutto da Milano e dall'hinterland per approfittare di questi 'saldi'.
''Abito qui da tre mesi e con 10 euro vado alla Scala. Mi sento benissimo - ha detto Giulia con in mano il suo biglietto - E' la prima volta che vado alla Scala. Senza sconti non me lo sarei riuscita a permettere''.
Prima volta alla Scala anche per Cristina e Fabio, in fila dalle sette per accaparrarsi i biglietti e portare a vedere lo Schiaccianoci la figlia che studia danza. ''Se c'è la possibilità, con lo sconto al 50%, lo rifaremo - ha spiegato Cristina - perché per gli adulti il costo è proibitivo''. ''Con i costi alti - ha aggiunto Fabio - uno viene al massimo una volta all'anno''.
C'è anche chi ha approfittato di questa iniziativa per fare un regalo ai genitori come Marta, Alice e Luca, tre fratelli di Garbagnate oggi in ferie, che si sono messi in coda per poter andare tutti insieme alla Scala. ''Ci hanno avvisato in biglietteria nei giorni scorsi che c'era questa possibilità - ha raccontato Marta -. Venire alla Scala è un'esperienza''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.