Cerca

PESCARA. Blitz contro neofascisti, pronti attentati e rapine

PESCARA. Blitz contro neofascisti, pronti attentati e rapine

Blitz dei Ros

Li hanno fermati prima che potessero diventare pericolosi sul serio, così dicono dalla procura dell'Aquila. Undici in carcere e tre ai domiciliari: questo è il bilancio, finora, dell'indagine 'Aquila nera' che ha stroncato il gruppo neofascista "Avanguardia ordinovista" radicato in Abruzzo, ma con ramificazioni in altre regioni. I carabinieri del Ros hanno indagato due anni e le manette sono scattate quando il gruppo guidato da Stefano Manni, un 48enne maresciallo dei carabinieri in congedo, stava per mettere le mani sulle armi, per compiere attentati "significativi e mirati". Il gruppo si "richiamava agli ideali del disciolto movimento politico neofascista Ordine Nuovo e, ponendosi in continuità con l'eversione nera degli anni '70, progettava azioni violente nei confronti di obiettivi istituzionali al fine di sovvertire l'ordine democratico dello Stato", si legge nell'ordinanza del Gip Romano Gargarella. "E' giunto il momento di colpire, ma non alla cieca", si legge tra le carte: sono le parole di Manni. Colpire ma "non come alla stazione di Bologna, tra l'altro non attribuibile a noi", "vanno colpite banche, prefetture, questure, uffici di Equitalia, con i dipendenti dentro", spiega il "capo indiscusso" dell'organizzazione. "E' arrivato il momento di farlo, ma farlo contestualmente. Non a Pescara e poi fra otto mesi a Milano". "Poi - conclude - credo che la via dell'Italicus sia l'unica percorribile", alludendo all'attentato terroristico compiuto nella notte del 4 agosto 1974 a San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna sul treno espresso Roma-Monaco di Baviera, in cui morirono 12 persone ed altre 48 rimasero ferite. Tra gli "obiettivi con alto indice di fattibilità", politici come Pierferdinando Casini o l'ex governatore d'Abruzzo Gianni Chiodi, perché senza scorta e quindi facilmente raggiungibili. Ma Manni, si legge nell'ordinanza, "istiga i suoi amici ad una messa in atto di azioni eversive" anche nei confronti "del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, del Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, del senatore a vita ed ex Presidente del Consiglio dei Ministro, Mario Monti e dell'allora Ministro all'Integrazione, Cecile Kyenge". I riferimenti sono sempre minacciosi ("negroide non lamentarti, prossimamente arrivera' piombo, non banane") e non risparmiano, tra gli altri, il premier Matteo Renzi e l'ex presidente del consiglio Enrico Letta. A quest'ultimo è dedicato un esplicito post del 'capo': "TU SAI - VERO - CHE SEI STATO CONDANNATO A MORTE?". La rete e i social erano lo strumento primario sia della comunicazione tra gli aderenti al gruppo sia per la propaganda ma il tutto "basato su un doppio binario": "Da un lato atti destabilizzanti da compiersi su tutto il territorio nazionale e dall'altro un'opera di capillare intromissione nei posti di potere, tramite regolari elezioni popolari con la presentazione di un loro "nuovo" partito". E un tentativo era anche riuscito: una delle persone arrestate, Katia De Ritis, vice segretaria del partito Fascismo e Libertà, nello scorso maggio è stata eletta consigliere comunale nel paese di Poggiofiorito (Chieti). Temi 'forti' dei neofascisti arrestati: gli immigrati, i rom, gli ebrei, i politici che 'hanno rovinato l'Italia'. Sgozzare, mandare a fuoco, violentare e sangue: sono questi - come si legge nell'ordinanza - i termini usati nei post. Oltre all'esaltazione dei forni crematori di Hitler e del razzismo più sfrenato. Non mancano ovviamente i riferimenti agli ebrei con scritti del genere "Per la nostra razza, presente!", o "Per la difesa della razza, io ci sono", "la razza non e' aria: e' sangue", "ci sono! dobbiamo fare in fretta. Questi parassiti ci stanno spolpando e eliminando". Ma soprattutto azioni punitive, specie per chi ospita gli immigrati: "Con loro faremo i conti dopo: tu hai un albergo, hai giocato sulla pelle degli italiani, ospitando i baluba, facendo dare 50 euro                 al giorno ai baluba io non ti ammazzo, ammazzo i figli tuoi a futura memoria, affinchè tu abbia un ricordo indelebile per tutta la vita, hai tradito il popolo italiano, il popolo italiano ti ripaga scannandoti tuo figlio davanti agli occhi", affermava in una intercettazione Manni.    

Terrorismo: arrestati, prendiamo Del Turco e impicchiamolo

Hanno chiuso ospedali e mangiato soldi,problema è casta politici

  Nel mirino dei presunti terroristi neri arrestati oggi dai carabinieri del Ros c'era anche Ottaviano Del Turco, l'ex presidente della Regione Abruzzo arrestato nel 2008 e condannato per la Sanitopoli. Uno degli arrestati, Luigi di Menno di Bucchianico, in una intercettazione ambientale con il capo Stefano Manni, infatti dice: ''Tu acchiappa la Regione Abruzzo, acchiappa 'sti porci che hanno fatto chiudere gli ospedali perché si sono mangiati i soldi, prendiamo Del Turco, andiamolo a trovare là sotto e domani lo facciamo trovare impiccato, questi sono senza scorta, al governo, quando si sveglia Renzi e gli portano porca puttana Presidente legga qui hanno fatto fuori 20 consiglieri, 10 presidenti delle regioni, però tu hai colpito lo Stato non hai colpito il cittadino''. Ma anche il suo successore Gianni Chiodi non è indenne dalle minacce. ''Tu domani vai da Renzi e gli dici guarda che ha fatto Stefano Manni, ha ammazzato Chiodi, ha ammazzato quello che ora è il Presidente della Regione'', dice Manni stesso a Di Menno Di Bucchianico. Che poi aumenta la dose: ''Come fa ad andare in giro in Europa a parlare quando gli stanno facendo fuori tutta la politica Regionale e Provinciale, come ti presenti in giro, vai in giro, hai il coraggio di andare in giro per il mondo a fare che?''. Manni ribatte: ''Ma oggi il tuo problema qual è? E' il Governatore della Regione Abruzzo?''. ''No, sono i politici, è la casta dei politici, il cittadino che è costretto per un gioco forza di sopravvivenza a stare in questo meccanismo io lo voglio liberare, non lo voglio far fuori. Se faccio così, il porco là sa quanto ci rimette - ribatte Di Menno -. A me interessa colpire il politico è lui il problema, Stefano se il politico non mi fa guadagnare e il poliziotto mi ferma perché ha ragione che io ho guidato senza cintura e mi fa la multa, io ce l'ho i soldi per pagare la multa, quindi non lo odio più, ma porca puttana se il politico non mi fa guadagna e mi fa pure la multa e che ca.. non solo devo pagare la multa, capisci che è una cosa che non si può più reggere''.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori