AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Dicembre 2014 - 19:22
Cecile Kyenge
"La terminologia usata nei post evidenzia una marcata forma di criminalizzazione dell'immigrato, con inni alla razza pura. Le conseguenti discussioni istigano il ricorso ad azioni violente da compiere contro 'i diversamente puri'. In tale contesto viene condivisa l'eventuale messa in atto di azioni violente contro lo Stato e l'allora Ministro all'Integrazione Cecile Kyenge". E' quanto si legge nell'ordinanza firmata dal Gip Romano Gargarella in riferimento alle chat del gruppo di neofascisti sgominato oggi dal Ros.
Sgozzare, mandare a fuoco, violentare e sangue: sono questi - come si legge nell'ordinanza - i termini usati nei post. Oltre all'esaltazione dei forni crematori di Hitler e del razzismo più sfrenato. In un altro post il capo del gruppo Stefano Manni scrive "negroide non lamentarti, prossimamente arrivera' piombo, non banane". Non mancano ovviamente i riferimenti agli ebrei con scritti del genere "Per la nostra razza, presente!", o "Per la difesa della razza, io ci sono", "la razza non e' aria: e' sangue", "ci sono! dobbiamo rare in fretta. Questi parassiti ci stanno spolpando e eliminando".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.