AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Dicembre 2014 - 15:47
Seat
Seat sprofonda in borsa per effetto del maxi-aumento di capitale riservato ai creditori, che diventano così soci al 99,75%, azzerando (allo 0,25%) il peso peso degli attuali soci. Il titolo è finito in asta di volatilità e segna un ribasso teorico dell'81,5% a 0,0038 euro.
I piccoli azionisti di Seat, penalizzati dalle vicende che hanno travolto la società a partire dall'acquisto a debito nel 2013 e della distribuzione l'anno successivo ai fondi azionisti di controllo di 4 miliardi di dividendi, scrivono a Raffaele Cantone, presidente dell'autorità Anticorruzione, e gli chiedono se di valutare se il suo ufficio "possa fare qualcosa". La richiesta è messa nero su bianco da Ugo Scuro, avvocato che, in rappresentanza di un gruppo di soci, ricorda che i 300 mila ex piccoli azionisti di Seat avrebbero subito un danno tra i 7 ed 8 miliardi dal tracollo in borsa della società delle Pagine Gialle, di recente ammessa al concordato preventivo.
''Se lei si sottrae alla sollecitazione, come ha fatto la Consob, come hanno fatto altri esponenti di uffici pubblici di settore che ho avuto cura di informare della enormità del caso e della necessità di intervento almeno a titolo di prevenzione, nessuno potrà biasimarla - mette le mani avanti il legale -. Le attività giudiziarie proseguiranno per anni e anni e, nel frattempo, saranno consumate altre numerose e gravissime incursioni in danno del risparmio dei cittadini italiani, del sistema economico e dell'ordinamento giuridico, che, per precetto costituzionale, tutela il risparmio come bene pubblico primario''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.