Cerca

BOLOGNA. Cogne: da Pg Cassazione ok a domiciliari Franzoni

BOLOGNA. Cogne: da Pg Cassazione ok a domiciliari Franzoni

Franzoni

Per la Procura generale della Corte di Cassazione il ricorso contro la detenzione domiciliare ad Annamaria Franzoni va rigettato. Secondo quanto apprende l'ANSA è questo il contenuto di un parere del sostituto pg della Cassazione Francesco Salzano, depositato in vista dell'udienza in cui si discuterà il ricorso della procura generale di Bologna contro la decisione del tribunale di Sorveglianza. Franzoni sta scontando 16 anni per l'omicidio del figlio Samuele nel 2002 a Cogne. E' uscita dal carcere il 26 giugno.

Il parere del Pg della Suprema corte si esprime sull'ammissibilità dell'istanza presentata da Franzoni e concorda con le valutazioni della Sorveglianza di Bologna (giudice Sabrina Bosi nel collegio presieduto da Francesco Maisto) che l'ha accolta. Se infatti per la Procura generale di Bologna l'istanza deve essere dichiarata inammissibile perché la detenzione domiciliare speciale non può essere concessa per chi ha figli con età superiore ai 10 anni, come nel caso del figlio minore di Franzoni, per il Pg della Cassazione è invece ammissibile in quanto presentata il 10 giugno 2012, prima del compimento dell'età: il ritardo non può essere addebitato, a suo avviso, ad una colpa della detenuta.

Inoltre, affrontando il tema della pericolosità sociale il Pg della Cassazione sottolinea la correttezza dell' interpretazione della Sorveglianza con "motivazione esente da vizi logici". Secondo la perizia psichiatrico-criminologica del professor Augusto Balloni, decisiva nella decisione di concedere la detenzione domiciliare, Franzoni ha infatti una "residua pericolosità sociale" che corrisponde a quella di "soggetti senza storia criminale". Da giugno Franzoni, che è assistita dagli avvocati Paola Savio e Lorenzo Imperato, è tornata nella casa dove vive con il marito e i due figli a Ripoli, sull'Appennino bolognese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori