AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2014 - 16:36
Gian Maria Gros Pietro
"Bisogna vedere, ci stiamo lavorando". Così il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, a margine di un convegno all'Abi, sull'ipotesi che la banca possa abbandonare la governance duale entro la primavera del 2016, ovvero in tempo per il rinnovo dei vertici della banca. Venerdì il consiglio di sorveglianza è chiamato a nominare una commissione governance ad hoc.
"Il consiglio di gestione non si è mai occupato di Coutts International". Così il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, dopo le indiscrezioni che indicavano la banca milanese interessata a rilevare il private banking controllato da Rbs.
"Ho letto le dichiarazioni del Ceo, Carlo Messina", ha aggiunto, facendo riferimento all'interesse manifestato dal numero uno della Ca' de Sass per le attività in questione.
Tuttavia, ha proseguito, il dossier "non è ancora approdato in consiglio e non si sa se approderà. Una cosa così grande" non può essere di competenza del solo Ceo, ha lasciato intendere.
"Se e quando le cose matureranno ce ne occuperemo", ha concluso Gros-Pietro.
Rbs è interessata a vendere le sole attività internazionali, mentre Messina in una intervista aveva manifestato interesse per tutti gli asset, inclusi quelli nel Regno Unito.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.