Cerca

FIRENZE. Blocco vaccini: in Toscana segnalata seconda morte

FIRENZE. Blocco vaccini: in Toscana segnalata seconda morte

Un'altra morte sospetta di un anziano, dopo essere stato vaccinato con Fluad appartenente ai lotti poi ritirati è stata segnalata dalla Toscana all'Aifa dopo il caso del 90enne pratese. Segnalati anche due casi di ricoveri per febbre alta. Il decesso, spiega la Regione, sembrerebbe dovuto a morte naturale: è stato segnalato in via precauzionale.

Le tre nuove segnalazioni, si spiega dalla direzione generale per il diritto alla salute della Regione Toscana, sono giunte in due casi da medici di famiglia di Firenze appartenenti all'Asl 10 e in un caso dall'ospedale fiorentino di Careggi. Riguardano tutte persone ultraottantenni.

Riguardo al nuovo caso di morte sospetta, si spiega ancora, si tratta di una persona deceduta il 24 novembre, tre giorni dopo essersi sottoposta a vaccinazione, fatta il 21 novembre: un lasso di tempo, si osserva, superiore all'arco delle 48 ore finora rilevato come quello di presunto rischio. Inoltre il medico di famiglia che ha segnalato il decesso riterrebbe la morte ascrivibile a cause naturali: ha proceduto alla segnalazione a scopo precauzionale, considerato il particolare momento di attenzione sulla vaccinazione antinfluenzale.

Con questi tre nuovi casi sono dunque 4, al momento, le segnalazioni di casi sospetti legati al vaccino antinfluenzale Fluad giunte al Registro della Regione Toscana per gli "eventi avversi" correlati a farmaci. Dalla direzione generale per il diritto alla salute della Regione si rileva anche come in Toscana ci sia un'attenzione e sensibilità particolare nella segnalazione di possibile eventi avversi ai farmaci.

Un uomo di 68 anni è morto nel cuneese dopo la somministrazione dell'Agrippal, un vaccino antinfluenzale prodotto dalla Novartis diverso da quello ritirato per le morti sospette. Il caso, è stato segnalato per precauzione dal medico di base della vittima a Regione Piemonte e autorità giudiziaria. Indagano i carabinieri del Nas.

La vittima, residente a Barge, è stato vaccinato giovedì in un ambulatorio pubblico di Cuneo. Era da tempo in cura per problemi circolatori ed era trattato con la somministrazione di farmaci anti-ipertensivi. Secondo quanto appreso, è morto ieri a causa di una aritmia cardiaca. I carabinieri del Nas, su disposizione della procura di Cuneo, hanno acquisito tutta la documentazione relativa al decesso.

I Piemonte non sono presenti i vaccini influenzali Fluad temporaneamente sospesi e le vaccinazioni in ambulatori e Asl sono proseguite regolarmente.

L'Agrippal è un vaccino prodotto sempre dalla Novartis, ma differente per formulazione e composizione da quello interessato dai provvedimenti cautelativi dell'Aifa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori