Cerca

ROMA. Blocco vaccini: morte sospetta ottantenne a Prato

ROMA. Blocco vaccini: morte sospetta ottantenne a Prato

Ci sarebbe una quarta vittima a causa del vaccino antinfluenzale Fluad: un uomo ottantenne di Prato - secondo quanto riporta La Nazione di Firenze - è deceduto ieri, dopo aver assunto il vaccino mercoledì scorso. La dose di vaccino apparterrebbe ai lotti bloccati ieri. La segnalazione ufficiale non sarebbe ancora giunta all'Aifa.

In Piemonte non sono presenti i vaccini influenzali Fluad temporaneamente sospesi. Lo rende noto la Direzione regionale Sanità, settore Prevenzione, in seguito alle verifiche effettuate sugli archivi vaccinali delle Aziende sanitarie regionali e dalle informazioni ricevute dal fornitore.

Proseguono quindi in modo regolare le vaccinazioni negli studi medici e negli ambulatori delle Asl piemontesi.

Il vaccino usato in Piemonte, precisa ancora la Direzione regionale Sanità, è l'Agrippal. Si tratta di un vaccino prodotto dalla ditta Novartis, ma differente per formulazione e composizione da quello interessato dai provvedimenti cautelativi dell'Aifa.

Anche la Asl Cuneo 1 ha smentito la notizia relativa al ritiro cautelativo di due lotti del vaccino influenzale Fluad.

"I vaccini da noi comprati e distribuiti non sono oggetto di alcun provvedimento di ritiro - precisa il direttore della struttura di Igiene e Sanità Pubblica dell'Asl, Domenico Montù - e non hanno provocato finora alcune evento avverso degno di segnalazione".

I dati provenienti dal sistema di sorveglianza regionale segnalano che l'attività influenzale in Piemonte è a livello iniziale (1,9 casi per mille abitanti), sotto la soglia di attenzione. La vaccinazione effettuata in questo periodo, conclude la direzione regionale Sanità, è ancora in grado di conferire adeguata protezione perché il picco epidemico stagionale è atteso in tempi lunghi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori