AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2014 - 16:54
salsiccia
Sono state trovati batteri di listeria in salsicce di una ditta svizzera, la Fleischtrocknerei di Churwalden. Secondo l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) anche in alcuni prodotti denominati "Minnig am Bachtel" (venduti in pacchetti da 60 grammi) sono stati riscontrati batteri di listeria che possono attaccare il sistema immunitario.
Gli insaccati sono stati tolti dagli scaffali dei negozi. La prima avvertenza con ordine di ritiro era stata diramata il 14 novembre dall'ufficio della Confederazione per la sicurezza alimentare. Il batterio della listeria può avere conseguenze sulla salute. In seguito al consumo del prodotto potrebbero insorgere, in singoli casi, sintomi influenzali (febbre, mal di testa, malessere). Alle donne incinte e alle persone che soffrono di immunodeficienza e che accusano i sintomi descritti si consiglia di consultare un medico. L'"alimento incriminato" è già stato ritirato dal mercato. "Il prodotto può essere pericoloso per la salute e non deve essere mangiato", mette in guardia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.