AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2014 - 15:50
gambero rosso
C'è fermento al vertice della ristorazione italiana nel giudizio del Gambero Rosso, che oggi e per l'ultima volta alla Città del gusto ha presentato la 25/ma edizione della guida Ristoranti d'Italia 2015 e i 24 superchef che hanno guadagnato il massimo riconoscimento, le "Tre forchette". Massimo Bottura e Heinz Beck sono a pari merito sul podio a 95 punti, seguiti (94 punti) dalla famiglia Iaccarino del Don Alfonso e da Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi.
Dal vertice scende invece Gianfranco Vissani (92) che, con i cambiamenti in corso a Casa Vissani a Baschi (Terni), perde tre punti. Mentre Antica Osteria da Cera a Campagna Lupia (Ve) esce dalla lista delle Tre Forchette.
La pubblicazione curata da Clara Barra e Gianfranco Perrotta, due solidi punti di riferimento nella critica enogastronomica, seleziona 2088 indirizzi, con 227 novità recensite e premi speciali assegnati a diverse categorie e ben 4 nuovi Tre Forchette entrati nell'Olimpo. Le nuove Tre Forchette sono concentrate nell'Italia Centrale: Romano a Viareggio con 90/100, La Trota a Rivodutri con 91/100, Enoteca la Torre a Villa Laetitia a Roma con 90/100 e il ritorno nell'Olimpo di Uliassi a Senigallia con 90/100.
Un Olimpo che, secondo il giudizio del Gambero Rosso, quest'anno si compone dei ristoranti: Osteria Francescana (Modena); La Pergola de l'Hotel Rome Cavalieri (Roma); Don Alfonso 1890 (Napoli); Villa Crespi - Orta San Giulio (Novara); Le Calandre - Rubano (Padova); La Madia - Licata (Agrigento); La Torre del Saracino - Vico Equense (Napoli); Laite - Sappada (Belluno); Lorenzo - Forte dei Marmi (Lucca); Dal Pescatore - Canneto sull'Oglio (Mantova); Reale - Castel di Sangro (L'Aquila); St. Hubertus dell'Hotel Rosa Alpina - San Cassiano (Bolzano); Casa Vissani - Baschi (Terni); Devero Ristorante del Devero Hotel Cavenago di Brianza (Mb); La Madonnina del Pescatore - Senigallia (Ancona); Piazza Duomo - Alba (Cuneo); La Trota Rivodutri (Rieti); Ilario Vinciguerrra Restaurant - Gallarate (Varese); Da Vittorio - Brusaporto (Bergamo); Il Povero Diavolo - Torriana (Rn); Romano - Viareggio (Lucca); S'Apposentu a Casa Puddu - Siddi (Vs); Enoteca La Torre a Villa Laetitia (Roma); Uliassi - Senigallia (Ancona).
La Lombardia è la regione leader con 4 locali che detengono il primato delle Tre Forchette, seguita dal Lazio con 3. La Lombardia è in testa anche nella classifica dei Tre Gamberi, con ben 6 locali che raggiungono il massimo punteggio. Mentre i nuovi Tre Gamberi sono distribuiti lungo la Penisola: Un Posto a Milano a Milano, Antica Osteria del Mirasole a San Giovanni in Persiceto, Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano e Al Convento a Cetara.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.