AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2014 - 12:15
Il forte maltempo al Nord sta provocando la sospensione della circolazione su alcune linee ferroviarie in Liguria, Piemonte e Triveneto.
Lo comunica, in una nota, Rfi (Rete ferroviaria italiana).
LIGURIA - Sulla linea Genova-Acqui Terme la circolazione è sospesa fra Genova Brignole e Campoligure per la presenza di un movimento franoso che interessa i binari tra Genova Borzoli e Genova Acquasanta. Per garantire la mobilità Trenitalia ha attivato un servizio con bus sostitutivi. I tecnici di Rfi sono impegnati per ripristinare il servizio, che si prevede tornerà regolare nella mattinata di domani.
PIEMONTE - Sulla linea Milano-Domodossola la circolazione è sospesa, da questa notte, per una frana tra Stresa e Belgirate.
I treni regionali sono limitati a Stresa e Arona e sostituiti con bus. I treni internazionali sono cancellati. I viaggiatori da e per la Svizzera utilizzano i treni programmati via Chiasso.
Dalle 7.20 di questa mattina è sospesa anche la circolazione sulla Domodossola-Novara per una frana nel tratto fra Omegna e Orta. I treni regionali sono sostituiti con bus fra Premosello e Borgomanero. Le squadre di Rfi sono sul posto. Al momento la previsione di ripristino è per domani mattina.
TRIVENETO - Sulla linea Venezia-Trieste, da questa notte, è sospesa la circolazione fra Latisana e San Giorgio di Nogara per l'esondazione del canale Cormor. I treni regionali sono sostituiti con bus fra Portogruaro e San Giorgio di Nogara. I treni a lunga percorrenza sono deviati via Gorizia/Udine/Sacile con un allungamento dei tempi di viaggio di circa 100 minuti. La riattivazione è prevista nel tardo pomeriggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.