Cerca

ROMA. Maltempo: sospesa circolazione su alcune linee ferroviarie

ROMA. Maltempo: sospesa circolazione su alcune linee ferroviarie

Il forte maltempo al Nord sta provocando la sospensione della circolazione su alcune linee ferroviarie in Liguria, Piemonte e Triveneto.

Lo comunica, in una nota, Rfi (Rete ferroviaria italiana).

LIGURIA - Sulla linea Genova-Acqui Terme la circolazione è sospesa fra Genova Brignole e Campoligure per la presenza di un movimento franoso che interessa i binari tra Genova Borzoli e Genova Acquasanta. Per garantire la mobilità Trenitalia ha attivato un servizio con bus sostitutivi. I tecnici di Rfi sono impegnati per ripristinare il servizio, che si prevede tornerà regolare nella mattinata di domani.

PIEMONTE - Sulla linea Milano-Domodossola la circolazione è sospesa, da questa notte, per una frana tra Stresa e Belgirate.

I treni regionali sono limitati a Stresa e Arona e sostituiti con bus. I treni internazionali sono cancellati. I viaggiatori da e per la Svizzera utilizzano i treni programmati via Chiasso.

Dalle 7.20 di questa mattina è sospesa anche la circolazione sulla Domodossola-Novara per una frana nel tratto fra Omegna e Orta. I treni regionali sono sostituiti con bus fra Premosello e Borgomanero. Le squadre di Rfi sono sul posto. Al momento la previsione di ripristino è per domani mattina.

TRIVENETO - Sulla linea Venezia-Trieste, da questa notte, è sospesa la circolazione fra Latisana e San Giorgio di Nogara per l'esondazione del canale Cormor. I treni regionali sono sostituiti con bus fra Portogruaro e San Giorgio di Nogara. I treni a lunga percorrenza sono deviati via Gorizia/Udine/Sacile con un allungamento dei tempi di viaggio di circa 100 minuti. La riattivazione è prevista nel tardo pomeriggio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori