AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2014 - 11:18
Rc auto
Le tariffe delle assicurazioni RCA sono in calo in tutta Italia, in particolare in alcune regioni del sud dove storicamente sono più care. È quanto emerge dall'ultimo studio dell'Osservatorio Assicurazioni Auto di Segugio.it, che ha registrato a partire dalla fine del 2013 un continuo calo dei premi assicurativi: a livello nazionale l'offerta media registrata durante il secondo semestre 2014 è già diminuita del 7,3% rispetto al periodo luglio-dicembre 2013.
A livello nazionale solo negli ultimi dodici mesi il premio medio RC è passato da circa 545 a 505 euro. Tra le cause di questa discesa dei prezzi c'è sicuramente la crisi che spinge le famiglie ad utilizzare sempre meno l'auto - causando conseguentemente meno incidenti e quindi minori costi per le compagnie - e la maggiore competizione tra le assicurazioni derivante dalla comparazione di prezzo, abitudine sempre più diffusa tra gli automobilisti italiani.
"Secondo le stime i prezzi continueranno a calare negli ultimi mesi del 2014 - ha commentato Emanuele Anzaghi, Vicepresidente di Segugio.it - e si prevede che raggiungeranno il punto più basso nel corso del 2015, per poi cominciare nuovamente a crescere nel periodo a cavallo fra il 2015 e il 2016".
Se a livello nazionale i costi sono diminuiti del 7,3% a livello regionale le dinamiche sono più varie: la maggiore diminuzione si è registrata in Puglia (-19,7%), in Calabria (-14,6%) e in Campania (-14,0%), mentre la minore variazione è stata in Friuli Venezia Giulia (-2,9%), nelle Marche (-4,6%) e in Abruzzo (-4,9%). Inoltre, considerando congiuntamente il premio medio e la variazione del premio rispetto al secondo semestre 2013 si nota che in Trentino Alto Adige, Veneto, Molise e Basilicata ci sono premi medi più bassi e c'è stata una riduzione maggiore del premio medio rispetto a quello nazionale.
Al contrario, in Liguria, Lazio e Toscana, il premio medio è più alto della media nazionale, mentre la riduzione della tariffa rispetto all'anno scorso è inferiore a quella italiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.