AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Novembre 2014 - 17:54
Torino-Lione
"Il costo della Torino-Lione non è cambiato e sarà di 9,94 miliardi ma su questo potrà influire la rivalutazione monetaria", lo ha detto l'ad di Fs, Michele Elia in audizione alla Commissione lavori pubblici del Senato. Elia ha presentato una simulazione in cui il tasso di interesse applicato è del 3,5%, una soglia "alta" in cui il valore complessivo arriva a 13 miliardi, in cui la parte dell'Italia salirebbe da 5,676 a 7,789. Elia ha anche spiegato però "che questo tasso con la deflazione potrebbe anche essere negativo".
Questo 3,5% è indicato nel contratto di programma tra Rfi e ministero ma è stato definito dai tecnici "come un esercizio del tutto virtuale e di fantasia".
Il prezzo dell'opera sarà noto con precisione solo a febbraio quando sarà stabilito il valore del tasso di rivalutazione: in una delle note delle slide si legge infatti che "Entro fine febbraio 2015 Italia e Francia risponderanno al bando europeo per il finanziamento dell'opera per il 2014-2020 e in tale ambito sarà necessario definire congiuntamente il tasso di rivalutazione". Lo stesso Elia ha spiegato che "non si è ancora deciso chi pagherà eventuali extra costi, probabilmente saranno divisi secondo le percentuali di 58% dell'Italia e 42% della Francia ma anche l'Europa potrebbe contribuire".
Elia ha sottolineato che questa variazione in Italia sarebbe impossibile perché diamo i costi definitivi delle opere ma in questo caso si andrà secondo la legge francese che prevede la rivalutazione. Rimanendo ai numeri base però lo Stato italiano pagherà 2,9 miliardi dei 5,67 previsti, uno è già stato speso e il resto sarà a carico dell'Europa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.