AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2014 - 17:18
Ronald McDonald
Fino al 29 novembre sarà possibile sostenere con un sms solidale le "case lontano da casa"costruite e gestite da Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia, che sorgono nelle immediate vicinanze di un ospedale pediatrico d'eccellenza, per permettere a bambini gravemente malati e lungodegenti di curarsi nel modo migliore e più sereno possibile, continuando cioè a vivere accanto alle loro famiglie.
Con un messaggio al 45506 o con una chiamata allo stesso numero da rete fissa, si potranno donare da due a cinque euro a favore delle Case Ronald attive, ad oggi, in Italia: a San Giovanni Rotondo, Brescia, Roma e Firenze. 5 case per un totale di 73 camere da letto, dove il bambino, quando non è impegnato nelle terapie ospedaliere, può continuare a vivere insieme alla propria famiglia, in un'atmosfera calda e accogliente, alleviando così i disagi e lo stress emotivo che la degenza comporta. Ogni Casa Ronald può accogliere da 7 a 33 famiglie: ci sono parti comuni come cucina, lavanderia, sala da pranzo, aree di incontro e relax per le famiglie, palestre per la riabilitazione neuro-psicomotoria dei bambini, zone gioco, giardini per le attività all'aria aperta. Dall'apertura della prima Casa Ronald McDonald in Italia, nel 2007, ad oggi, sono stati accolti oltre 24.000 bambini e famiglie, per oltre 100.000 pernottamenti offerti. Ogni anno, le sole Case Ronald e Family Room, costruite all'interno dei padiglioni degli Ospedali Pediatrici di Bologna e Alessandria, proprio accanto alla Terapia Intensiva Neonatale, consentono alle famiglie ospiti un risparmio di oltre 2 milioni di euro in spese di alloggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.