AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2014 - 15:07
Nel week end di Ognissanti prevarrà il bel tempo su gran parte d'Italia ma dalla prossima settima la situazione meteorologica cambia bruscamente: "Da martedì 4 Novembre un intenso vortice ciclonico sul Mediterraneo porterà un sensibile peggioramento sull'Italia, con forti piogge e temporali", spiega Edoardo Ferrara di 3Bmeteo.com.
Ultimi giorni di alta pressione:"L'alta pressione manterrà il tempo stabile anche se non sempre soleggiato sulla Valpadana e a tratti sulle valli del Centro avremo infatti delle foschie - prosegue Ferrara - o nebbie nelle ore più fredde della giornata, mentre all'estremo Sud potrà verificarsi ancora qualche occasionale piovasco, in particolare sulla Sicilia sud orientale". Scenario totalmente diverso la prossima settimana: "da lunedi' si volta decisamente pagina con un sensibile peggioramento delle condizioni meteo - avverte l'esperto - a causa di una forte perturbazione atlantica in arrivo sul Mediterraneo occidentale e che darà vita ad un profondo vortice ciclonico. Già lunedì nubi in aumento e primi fenomeni sul Nordovest". "Il giorno peggiore sara' certamente martedì' poi nei giorni seguenti il maltempo entrerà nel vivo coinvolgendo gradualmente tutto il Paese".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.