AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2014 - 18:14
Porre le basi per una collaborazione utile allo sviluppo della pratica sportiva sul territorio e per la diffusione dei valori dello sport, nonché per la valorizzazione degli eventi sportivi come momenti di socializzazione e di promozione e sviluppo economico dei territori: è l'obiettivo dell'accordo siglato stamane, presso la sede del Coni a Roma, dal presidente del Coni Giovanni Malagò e dal presidente dell'Anci Piero Fassino.
L'accordo prevede tra l'altro il censimento degli impianti sportivi e lo sviluppo di azioni rivolte al miglioramento delle strutture esistenti e alla costruzione di nuovi impianti, anche attraverso la diffusione di forme di gestione innovative, utilizzando al meglio i mutui agevolati messi a disposizione dall'Istituto per il Credito Sportivo. In particolare (ed è questa una delle novità più importanti) si sperimenterà l'attivazione di un servizio di consulenza rivolto ai Comuni per la gestione degli impianti.
"Questo accordo - ha sottolineato Malagò - vede insieme due sigle, quella dell'Anci che rappresenta autorevolmente i Comuni e quella del Coni, anch'essa fortemente radicata nei territori, che lavorano con l'obiettivo di contribuire a un Paese migliore.
E lo sport e' uno di quei settori nei quali sono convinto si possa arrivare, anche grazie a questo accordo, a offrire servizi e possibilità sempre maggiori, riducendo nel contempo i costi".
"Quello che Anci e Coni stanno facendo - ha aggiunto Fassino - mi sembra un ottimo esempio di quel gioco di squadra che in Italia e' obiettivo spesso difficile da raggiungere. Con l'accordo siglato oggi cerchiamo di mettere insieme le energie per diffondere e sostenere lo sport; non solo quello professionistico, ma soprattutto quello 'sport per tutti' che sara' protagonista anche del 2015 quando Torino sarà Capitale europea dello sport".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.