Cerca

ROMA. Accordo Coni-Anci per promozione sport nei territori

ROMA. Accordo Coni-Anci per promozione sport nei territori

Porre le basi per una collaborazione utile allo sviluppo della pratica sportiva sul territorio e per la diffusione dei valori dello sport, nonché per la valorizzazione degli eventi sportivi come momenti di socializzazione e di promozione e sviluppo economico dei territori: è l'obiettivo dell'accordo siglato stamane, presso la sede del Coni a Roma, dal presidente del Coni Giovanni Malagò e dal presidente dell'Anci Piero Fassino.

L'accordo prevede tra l'altro il censimento degli impianti sportivi e lo sviluppo di azioni rivolte al miglioramento delle strutture esistenti e alla costruzione di nuovi impianti, anche attraverso la diffusione di forme di gestione innovative, utilizzando al meglio i mutui agevolati messi a disposizione dall'Istituto per il Credito Sportivo. In particolare (ed è questa una delle novità più importanti) si sperimenterà l'attivazione di un servizio di consulenza rivolto ai Comuni per la gestione degli impianti.

"Questo accordo - ha sottolineato Malagò - vede insieme due sigle, quella dell'Anci che rappresenta autorevolmente i Comuni e quella del Coni, anch'essa fortemente radicata nei territori, che lavorano con l'obiettivo di contribuire a un Paese migliore.

E lo sport e' uno di quei settori nei quali sono convinto si possa arrivare, anche grazie a questo accordo, a offrire servizi e possibilità sempre maggiori, riducendo nel contempo i costi".

"Quello che Anci e Coni stanno facendo - ha aggiunto Fassino - mi sembra un ottimo esempio di quel gioco di squadra che in Italia e' obiettivo spesso difficile da raggiungere. Con l'accordo siglato oggi cerchiamo di mettere insieme le energie per diffondere e sostenere lo sport; non solo quello professionistico, ma soprattutto quello 'sport per tutti' che sara' protagonista anche del 2015 quando Torino sarà Capitale europea dello sport".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori